Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lenzi (EY): "26ª edizione del 'Premio per L'imprenditore dell'anno', Marina Nissim del Gruppo Bolton vince il riconoscimento Nazionale"

Enrico Lenzi, Responsabile Italia del Premio EY L'imprenditore dell'anno: "Abbiamo avuto più di 100 candidature e dopo 26 anni di premio è un grande risultato. Celebreremo modelli di sviluppo sostenibile e crescita globale". L'intervista a Il Giornale d'Italia

30 Novembre 2023

In occasione della premiazione di EY per "L'imprenditore dell'anno"Enrico Lenzi, Responsabile Italia del Premio, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"I premi che verranno assegnati quest'anno, come tutti gli anni, vogliono celebrare il punto di forza dell'economia italiana, quindi l'eccellenza imprenditoriale.

Abbiamo avuto più di 100 candidature e dopo 26 anni di premio è un grande risultato. Celebreremo modelli di sviluppo sostenibile, crescita globale e i principali driver trasformativi di questo momento storico.

Il Premio Nazionale è stato assegnato a Marina Nissim del Gruppo Bolton, una multinazionale globale impegnata proprio in un progetto di crescita sostenibile.

Come sapete, il premio ha anche un'edizione mondiale e quindi il vincitore nazionale partecipa all'edizione mondiale. Marina Nissim è una figura di riferimento del gruppo. Ha portato una grande trasformazione. La sua azienda, da quando ne ha preso le guida ha introdotto nuove prospettive ed è un'imprenditrice moderna e, devo dire, è una persona meravigliosa".

Siamo arrivati alla 26ª edizione, qual è secondo lei il principale cambiamento avvenuto in questi anni?

"Non ci sono grandi cambiamenti, siamo sempre riusciti a raccogliere da tutte le aree del Paese veramente le eccellenze della nostra economia.

L'Italia è un Paese di PMI quindi stiamo celebrando i campioni della nostra economia perché, a differenza di altri Paesi, la piccola media impresa è molto più rappresentata.

Quindi da questo punto di vista non è cambiato molto. Abbiamo da quest'anno il premio Scale Up e quindi portiamo avanti il tentativo di creazione di un ecosistema tra l'impresa matura e le start up in modo da creare un circolo virtuoso di trasformazione reciproca".

Il filo rosso invece tra tutti questi vincitori?

"Direi la visione la loro visione del futuro. Nel proprio DNA, EY è da sempre vicino agli imprenditori, il nostro lavoro, il nostro entusiasmo e il nostro mantra quotidiano si riassumono nel supportare le imprese nel loro processo di crescita e quindi la nostra visione è la stessa dei vincitori. Quindi la trasformazione, l'investimento sui talenti e sulle nuove tecnologie".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti