Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

ACCIONA, per la prima volta a Ecomondo; Patìmo: "Impegnati a cogliere sfida del governo per migliorare infrastrutture e servizi idrici"

Per la prima volta a Ecomondo era presente anche ACCIONA, società spagnola che si occupa di ingegneria civile, costruzioni e infrastrutture

10 Novembre 2023

Per la prima volta a Ecomondo, l'evento internazionale di riferimento sulle politiche di transizione ecologica e sulle soluzioni per un'economia verde circolare, era presente anche ACCIONA, società spagnola che si occupa di ingegneria civile, costruzioni e infrastrutture. 

"Continuiamo a essere pionieri in tutte le attività in cui ci siamo cimentati. La società si fonda su una presenza importante nel settore delle costruzioni nei primi del 1900, si sviluppa nell'ultima decade del secolo scorso con i sistemi idrici, viene ampliata ancora dalla divisione industrial che si occupa della west-to-energy e viene completata da un'importante acquisizione che è quella della fabbrica di produzione di auto e di moto elettriche che insieme alle altre divisioni da un significato emblematico alla nostra presenza: quello della sotenibilità e del miglioramento tecnologico", ha spiegato Luigi Patìmo, Italy country manager del Gruppo. 

Grazie alle tecnologie sviluppate di ACCIONA, nello specifico a Lampedusa a Pantelleria, il rendimento previsto per dissalare 1 metro cubo d'acqua è migliorato del 70%. L'acqua viene prodotta in loco mentre successivamente la salamoia viene scaricata in mare; questa non è inquinante e permette di eliminare la necessità di portare l'acqua all'interno delle isole con le navi. 

Allo stand di ACCIONA presso la Fiera di Rimini sono passate personalità importanti, come il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin e l'Assessore all'Ambiente della Regione Puglia Anna Grazia Maraschino. 

"ACCIONA non si occupa solo di dissalazione, ma anche di trattamento acqua, ciclo idrico integrato, depurazione, ricerca perdite. C'è uno spreco di acqua importante, bisogna imparare a riutilizzarla e non sprecarla", ha proseguito il Country Manager Agua Pietro Tota. 

Proprio allo stand di ACCIONA a Ecomondo è stata presentata la NanoCar S04, realizzata da Silence, recentemente acquisita dal Gruppo. Questa è utilizzabile sia all'interno delle metropoli che fuori dalle città e può rivelarsi un tassello importante nel mosaico della sfida per la riduzione della Co2. 

"Siamo impegnati al momento ad assecondare una sfida importante che il governo italiano ha lanciato a tutte le imprese, che è quella di consentire la realizzazione entro i termini previsti dal PNRR quindi entro il 2026 di tutte quelle infrastrutture strategiche per migliorare il sistema delle infrastrutture e i servizi idrici ed efficientare i sistemi tecnologici a servizio dell'efficienza energetica", ha concluso Patìmo. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti