Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cerra (CED): “Presentiamo il Rapporto sulle tecnologie di frontiera, che nei prossimi 20 anni cambieranno il modo di lavorare e vivere. L’Europa è arretrata rispetto a Stati Uniti e Cina”

“In Italia, esistono già delle eccellenze come Enel, Eni, Leonardo, su cui investire e far crescere il sistema della filiera ed il Paese, puntando a valorizzarle” l’intervista al GdI

21 Novembre 2023

A Roma, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato presentato il Rapporto CED 2023 sulle Tecnologie di Frontiera, illustrato da Rosario Cerra, Fondatore e Presidente del Centro Economia Digitale.
Il documento, nel complesso dell’analisi effettuata, evidenzia come l’Unione europea, nel settore delle Tecnologie Quantistiche e dell’Intelligenza Artificiale, risulti molto indietro rispetto a Stati Uniti o Cina. Rosario Cerra ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:

Oggi presentiamo il rapporto del Centro Economia Digitale sulle tecnologie di frontiera. Queste tecnologie sono quelle che, nei prossimi vent’anni, cambieranno il modo di lavorare e di vivere delle persone. Facciamo vedere come, in questa crescita delle tecnologie, gli Stati Uniti e la Cina stanno investendo in maniera molto pesante, mentre purtroppo, i dati ci dicono che l’Europa è arretrata, paradossalmente, nell’investimento in queste tecnologie.

Quindi il Rapporto si conclude con una sollecitazione, con delle linee di policy, per far si che l’Europa e l’Italia riprenda la posizione che, giustamente, dovrebbe avere nel panorama mondiale.

Quindi, per il futuro, le linee guida principali sono sostanzialmente avere ben presente da dove partiamo. Purtroppo, partiamo molto indietro e occorre fare una corsa. Quindi aumentare gli investimenti, essere capaci di aprire le proprie filiere industriali, anche a livello europeo. Essere capace di investire nelle competenze, che è un grande tema, su cui noi siamo un po’ indietro.
E soprattutto, avere la contezza che in realtà, a livello italiano, esistono già delle eccellenze. Queste eccellenze sono, per esempio, Enel Eni, Leonardo, su cui investire e su cui far crescere tutto il sistema della filiera e su cui far crescere anche il Paese, puntando a valorizzarle nel migliore dei modi.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti