15 Novembre 2023
Si è svolto presso la Camera di Commercio di Roma il convegno “La sostenibilità nel mondo farmaceutico. Il valore sociale, ambientale ed economico” promosso da Chiesi Italia e Federfarma. Monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“Noi anziani siamo una popolazione enorme. Mi chiedo, anzi, vorrei esortare le industrie farmaceutiche a ricordare che noi anziani, che siamo i maggiori fruitori delle medicine, però notiamo che le medicine vengono testate normalmente dai 20 ai cinquant’anni.
Il corpo a ottant’anni è molto diverso. Allora, io esorterei le industrie farmaceutiche a considerare questo aspetto della ricerca. Noi anziani abbiamo bisogno di medicine adeguate al nostro corpo. Tanto più che noi ne siamo i maggiori fruitori.
La seconda osservazione è per le farmacie. Poiché, nel progetto di legge che è stato approvato, noi vorremmo che si passasse dalla istituzionalizzazione all’assistenza domiciliare, ecco che, in questo contesto, le farmacie assumono un ruolo cruciale, proprio perché sono quelle più prossime.
Ed ecco, allora, una riflessione, un ripensamento, un allargamento e, perché no, proprio perché noi anziani abbiamo bisogno certamente di medicine, ma anche di consiglio, ma anche di aiuto per la salute, anche di aiuto per la conversazione. Ed ecco perché la farmacia può essere uno di questi luoghi di prossimità, per evitare che gli anziani vadano nei pronti soccorsi, intasandoli. Per evitare che ci siano, come dire, degenze improprie negli ospedali. Tutto questo fa stare molto meglio noi anziani e fa risparmiare molti molto soldi alla spesa pubblica.”
Al centro del convegno, il processo di trasformazione che caratterizza sempre di più il ruolo della farmacia e del farmacista, considerato dagli italiani un professionista al quale rivolgersi per la gestione della propria salute. Il tema della sostenibilità nelle sue diverse direttrici, sociale, economica e ambientale, e degli investimenti in innovazione farmaceutica, assume una particolare centralità nell’ottica di migliorare le condizioni di vita dei pazienti.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia