14 Novembre 2023
È stato consegnato oggi nel corso del FORUMAutoMotive, il Premio Dekra Road Safety Award nella sua sesta edizione. Il riconoscimento per la sicurezza stradale è stato consegnato a Bosch "per il suo impegno volto alla tutela della vita umana, grazie alle innovazioni e alle tecnologie che da 100 anni sviluppa, a partire dal tergicristallo, al mantenimento elettronico della corsia fino ad arrivare all'ABS per le biciclette elettriche", come ha spiegato in un'intervista a Il Giornale d'Italia il presidente di Dekra Italia Toni Purcaro.
Il DEKRA Road Safety Award valorizza realtà, aziende italiane o figure professionali più attive nell’ambito della sicurezza stradale; Bosch promuove da oltre un secolo tecnologia, ricerca e innovazione al servizio della sicurezza, dell’efficienza e del rispetto dell’ambiente, con l’invenzione del tergicristallo, passando per il servofreno, la frenata assistita, gli anabbaglianti, il controllo elettronico dell’airbag, la frenata d’emergenza, il controllo della stabilità ed oggi il futuro della guida autonoma, sensori, mobilità elettrica, software intelligente, i veicoli connessi.
A ritirare il premio Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch in Italy, che così ha commentato il riconoscimento:
"Ricevere il Dekra Road Safety Award è per noi un grande onore perché quello della sicurezza stradale è da sempre un tema fondamentale per Bosch. Infatti, attraverso la nostra “Tecnologia per la vita” – per citare il nostro slogan - ci impegniamo a rendere la mobilità del futuro sempre più sicura, e quindi sviluppare tecnologie che aiutino a vivere meglio fa parte del nostro DNA. Vivere meglio significa comfort, ma significa soprattutto nel settore della mobilità sicurezza. Per questo, ampliamo costantemente il nostro portfolio con sistemi che proteggono gli utenti della strada e perfezioniamo costantemente le tecnologie già esistenti. Quindi per noi questo è veramente un grande onore, e in particolare lo è averlo ricevuto in Italia, dove noi siamo attivi più che mai con la promozione dei nostri prodotti ma anche un team tecnico che lavora insieme ai nostri clienti proprio per sviluppare le tecnologie di domani".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia