Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Purcaro (Dekra): "Il Premio per la Sicurezza Stradale 2023 va a Bosch; con l'intelligenza artificiale si può eliminare il 50% degli incidenti"

Toni Purcaro, Presidente di Dekra Italia: "Il Premio per la Sicurezza Stradale 2023 è stato assegnato a Bosch per il suo impegno volto alla tutela della vita umana, grazie alle innovazioni e alle tecnologie che da 100 anni sviluppa". L'intervista a Il Giornale d'Italia

14 Novembre 2023

In occasione del FORUMAutoMotive, l'evento all'interno del quale si è celebrata la 6º edizione del Premio Dekra Road Safety Award, Toni Purcaro, Presidente di Dekra Italia, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Quest'anno il Premio per la Sicurezza Stradale DEKRA è stato assegnato a Bosch per il suo impegno volto alla tutela della vita umana, grazie alle innovazioni e alle tecnologie che da 100 anni sviluppa, a partire dal tergicristallo, al mantenimento elettronico della corsia fino ad arrivare all'ABS per le biciclette elettriche.

'100 anni di storia e di tecnologia per salvare vite insieme', questo il focus che ha visto Bosch vincitore del suddetto Premio.

Per quello che riguarda la sicurezza stradale, sappiamo che il 90% degli incidenti purtroppo accade a causa dell'errore umano. La tecnologia a supporto della guida per ridurre la distrazione, l'interazione con il telefonino, ad esempio all'interno della macchina, può sicuramente aiutare notevolmente. Dai nostri studi risulta che circa il 50% degli incidenti possono essere eliminati grazie all'intelligenza artificiale, ma senza mai perdere di vista la centralità dell'uomo alla guida, che rimane comunque, in ultimo, il vero responsabile.

Una delle norme più importanti da seguire per aumentare la sicurezza nelle strade è, come ho detto, limitare notevolmente l'utilizzo dello smartphone, discusso anche nelle ultime evoluzioni del Codice della strada, perché è sicuramente centrale tra le cause di incidenti.

Per quanto riguarda la sostenibilità invece, noi come DEKRA focalizziamo l'attenzione sulla sostenibilità negli standard ESG, nell'economia circolare e relativamente alle nuove tecnologie. Questa è una responsabilità sociale, che riguarda tutti e che non parte soltanto da grandi investimenti, ma dai piccoli gesti. Ecco, la sicurezza sulle strade non c'è dubbio che sia un elemento di civiltà e di sostenibilità."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti