Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ermeti (IEG): "Ecomondo è espressione di avanguardia e creatività; Blue-economy? Preziosa se integrata a sostenibilità"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Maurizio Renzo Ermeti, Presidente di IEG: "26 anni fa iniziava il 1° Ecomondo nello scetticismo sul recupero dei rifiuti, ora risorsa fondamentale"

07 Novembre 2023

Maurizio Renzo Ermeti, Presidente di Italian Exhibition Group in occasione dell'opening cerimony della 26esima edizione di Ecomondo a Rimini, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Ecomondo è forse l'espressione più all'avanguardia della creatività all'interno del nostro Paese. È iniziata 26 anni fa intorno a un certo scetticismo rispetto a cosa poteva significare il recupero dei rifiuti umani, considerati un grande problema per tantissimi anni nelle grandi città, e divenuti poi una delle più grandi risorse delle quali oggi noi disponiamo in tutto il nostro Paese, che è attualmente impegnato nel cercare di recuperare quella stessa risorsa e di riutilizzarla. Questa manifestazione non si è fermata a quel punto, naturalmente è cresciuta con tutti i temi che riguardano la sostenibilità e la protezione dell'ambiente umano e quindi del nostro ecosistema e della nostra terra. Oggi in realtà con questa manifestazione ci apriamo non soltanto alla parte terrestre del nostro globo, ma anche alla parte marina, perché le attività umane su questo ambiente sono tantissime e sono una grande ricchezza, una nuova economia, che abbiamo chiamato appunto blue-economy. Questa potrà farsi portatrice di molte opportunità solo però se le sue attività saranno compatibili e sostenibili con la preservazione dell'ambiente in cui esse si svolgono. Questa è la grande novità di Ecomondo 2023, che ci consente di poter dire che con questa manifestazione siamo il luogo più all'avanguardia dove si possono discutere temi che possono rappresentare davvero l'elemento di innovazione più grande per il futuro del nostro Paese e per quello del continente europeo.

Cosa vi aspettate da questa edizione di Ecomondo?

"Ci aspettiamo che questa manifestazione prepari l'edizione degli anni prossimi. In realtà sappiamo che gli anni prossimi già faremo fatica a contenere all'interno del quartiere e quindi ci stiamo attrezzando per espandere il nostro quartiere fieristico dedicato a questa manifestazione per fare in modo che questa possa crescere costantemente e occupare sempre più settori. Già in passato abbiamo sviluppato un settore nuovo che era quello delle energie rinnovabili, che da solo ha saputo diventare una nuova manifestazione fieristica, che si chiama Key Energy e che oggi non è più abbinata ad Ecomondo, ma vive di luce propria in un altro periodo dell'anno, all'interno sempre di questo quartiere fieristico". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti