18 Ottobre 2023
Nella storica Piazza Fiume di Roma, a due passi dall'Ambasciata Americana, Via Veneto e Termini, sorge un edificio molto noto ai romani, ricco di valore architettonico, unico in Italia a essere stato creato appositamente con l’intento di ospitare un grande magazzino, lo store di Piazza Fiume fu completato tra il 1957 e il 1961 da Franco Albini e Franca Helg.
Il progetto di remodeling dello storico store di Roma Piazza Fiume, terminato nel maggio 2023, che come ogni Store Rinascente, sorge nel pieno centro storico, valorizza la veduta di Piazza Fiume.
La ristrutturazione dello storico store di Piazza Fiume è stata concepita con l’obiettivo di mettere in risalto gli elementi architettonici caratteristici dell’edificio.
“I nostri Department store – spiega Pierluigi Cocchini, Amministratore Delegato di Rinascente – non puntano a offrire solo una semplice esperienza di shopping, ma come un vero e proprio editore, sono un media attraverso cui i nostri partner hanno la possibilità di esprimersi al meglio. Sono luoghi dove succedono le cose che non ti aspetti, dove l’anima commerciale si mescola all’intrattenimento e allo spettacolo.”
Il negozio si presenta oggi al pubblico con un look totalmente rinnovato, regalando alla città una nuova distintiva destinazione per lo shopping al fianco del Flagship store di via del Tritone.
I pillars su cui si basa il restyling sono principalmente 3: la “spellatura” del tetto, che conferisce al sesto piano una luce inedita, il garden esterno e l’ascensore panoramico, che attraversa verticalmente la facciata esposta sul garden.
Patrick Del Bigio, CEO di Prelios SGR, società di gestione e servizi immobiliari che detiene la proprietà dell’immobile, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver contribuito a portare a conclusione la valorizzazione del prestigioso store Rinascente di Piazza Fiume, punto di riferimento per la Capitale e i suoi cittadini, conservando al tempo stesso gli elementi architettonici dell’originario progetto.
L’operazione consente al Fondo Megas, gestito da Prelios SGR, di consolidare la propria strategia di valorizzazione e di riposizionamento degli asset in portafoglio, in particolare sul mercato di Roma. Creiamo così valore per il quotista del Fondo - la Fondazione Enasarco – e consolidiamo ulteriormente la presenza del Gruppo Prelios nelle operazioni di sviluppo value added, nel rispetto dei valori della sostenibilità”.
THE TAKE OFF
Per celebrare il completamento del remodeling, Giovedì 19 ottobre, lo storico store di Roma piazza Fiume sarà palcoscenico di THE TAKE OFF, un evento di celebrazione, che coinvolgerà tutto lo store con intrattenimenti, musica e spettacolo, brindando con il pregiato Champagne della Maison più premiata del secolo, Piper-Heidsieck.
Lo speciale party è organizzato in partnership con Air France, compagnia di bandiera francese, che a partire dal 10 ottobre espone per la prima volta in Italia le proprie divise storiche nelle vetrine degli store Rinascente di Roma Fiume e Roma Tritone.
ll takeover delle vetrine e la caratterizzazione degli interni celebrano il 90° anniversario della compagnia, seguendo il fil rouge di alcuni temi chiave che l’hanno resa celebre nel mondo, come il network, la gastronomia e la flotta.
Pierluigi Cocchini, Amministratore Delegato di Rinascente, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Oggi è la conferenza stampa di chiusura lavori, quindi di festeggiamento per la fine dei lavori di rinnovo di Roma Piazza Fiume, che è un building iconico. Tra il ‘57 e il ‘61 due grandissimi nostri architetti, Franca Helg e Albini, portarono a termine questo palazzo, nato per essere un department store.
Noi dopo molti anni abbiamo deciso di ristrutturarlo, insieme alla proprietà Prelios, e abbiamo fatto un rinnovo totale, quindi sia della pulizia esterna delle facciate, l’introduzione di un ascensore panoramico, e anche il rinnovo totale di tutti i piani, gestiti in un modo architettonico per creare la scatola; poi anche ovviamente con un brand mix, con dei brand totalmente nuovi.
Le nostre vetrine sono innanzitutto un un medium, alla fine, dove appunto i nostri brand, che gestiamo abitualmente, si esprimono di settimana in settimana. Tuttavia, come in questo caso, ed è una casualità, possiamo ospitare anche dell’operazioni, che noi chiamiamo fuori contesto.
Noi ovviamente non vediamo nulla in questo caso di AirFrance, il nostro partner, che è stato interessato a fare un takeover, quindi a prendere la città di Roma, quindi nostri due negozi che sono due media interessanti, per pubblicizzare e festeggiare sui loro novant’anni.
Il 7 ottobre ‘33 nacque AirFrance, è una compagnia che ha fatto del lusso e dello stile la sua prerogativa. Infatti, ci sono dei vestiti di Dior, ci sono dei vestiti di Balenciaga, ci sono dei vestiti di Ricci in vetrina, che appunto raccontano la storia dei novant’anni. Quindi hanno deciso di esprimere questa cosa da noi. Quindi alla fine, una pura casualità, abbiamo detto bene, noi abbiamo la necessità di lanciare il rinnovo, loro avevano la necessità di festeggiare i novant’anni, ecco creato Roma Fiume The Takeoff, quindi il decollo.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia