Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Marconcini (Cattolica Assicurazioni): "Al via a momento di confronto con famiglie; Generali? Da sempre punto di riferimento"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer Generali Italia: "La nostra risposta è lo sport"

06 Ottobre 2023

Si è tenuta nella mattinata di oggi la conferenza stampa con cui Cattolica, Business Unit di Generali Italia, ha presentato il nuovo progetto "Un Campione in famiglia", un tour itinerante all’insegna del divertimento e del benessere che toccherà, nei prossimi mesi, otto città lungo tutta la Penisola.

“Un Campione in Famiglia rappresenta un’iniziativa nata per rafforzare la storica presenza di Cattolica sul territorio, resa concreta da una rete agenziale attiva in tutta Italia, dalle grandi provincie ai centri minori del Paese. Uno dei pilastri della storia di oltre 125 anni di Cattolica sta infatti nel solido ruolo delle agenzie come punto di riferimento nelle comunità locali. L’iniziativa offre dunque una nuova occasione di incontro e condivisione con le persone, in un rapporto storicamente fondato su socialità, dialogo e ascolto delle esigenze nelle collettività locali”, ha commentato Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer di Generali Italia.

Samuele Marconcini, Chief Cattolica Business Unit Officer Generali Italia, in occasione della conferenza stampa di presentazione di "Un campione in famiglia", ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Questa iniziativa, "Un campione in famiglia", ha come obiettivo il tema della prevenzione all'interno proprio della popolazione italiana. Noi proponiamo come soluzione in questo senso lo sport, uno stile sano per alimentarsi nel modo corretto per ovviamente cercare di non ammalarsi e quindi continuare a vivere in salute il più a lungo possibile. Questa iniziativa è in partnership con la nostra rete agenziale che ci ha permesso tutto questo perché soltanto attraverso il rapporto che la nostra rete agenziale ha con il territorio con i loro clienti riusciamo a riempire le piazze giocare con i bambini e appunto attraverso il gioco proprio sensibilizzare la popolazione sul tema della salute e sul tema della prevenzione. Ci confronteremo con le famiglie, le ascolteremo e cercheremo proprio di supportarli attraverso la nostra rete agenziale su queste soluzioni. L'ultima cosa importante da aggiungere è che la nostra rete agenziale ha un rapporto molto intenso con i piccoli centri, dunque riusciremo proprio in questi a riempire le piazze e a lavorare sempre sul tema della prevenzione". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti