Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Palermo (Acea): "Termovalorizzatore a Roma, progetto importante su cui siamo impegnati, da inquadrare in una strategia complessiva sui rifiuti”

Fabrizio Palermo, AD di Acea: "Serve approccio industriale al tema dell’acqua, è un’infrastruttura, servono investimenti consistenti e una logica nazionale”

28 Settembre 2023

Il 28 e 29 settembre, si svolge a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, l'Italian Energy Summit 2023, evento organizzato dal Sole 24 Ore, giunto alla sua 23esima edizione. Vi partecipano le istituzioni politiche ed i principali operatori del settore dell’energia, in Italia ed all’estero. Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea, ha dichiarato:

"Il termovalorizzatore di Roma è un progetto sicuramente molto importante per la città su cui noi siamo impegnati e abbiamo presentato un'offerta in un raggruppamento di aziende. Crediamo che il suo sviluppo sia un tassello importante, un passaggio per altri possibili progetti in giro per l’Italia, e deve essere inquadrato in una strategia complessiva sui rifiuti, anche alla luce del fabbisogno regionale".

“L’idrico è un tema trascurato nel nostro Paese, noi siamo la generazione del rubinetto, abituati ad averla in abbondanza, ma ormai l’infrastruttura media ha un'età superiore ai 60 anni e il cambiamento climatico ha portato alla transizione energetica ma anche a un problema idrico. Questo ha un peso su vari settori, come l'agricoltura, l'industria, l'energia e più si va verso l'utilizzo di nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale, più si consuma acqua".
"Serve un approccio industriale al tema, è un’infrastruttura per la quale servono investimenti consistenti ma bisogna anche iniziare nel Paese a guardare al settore in logica nazionale. C’è la necessità di un cambio di approccio a livello territoriale, favorendo la nascita di operatori più grossi, approcciando modelli tariffari in modo diverso".

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti