Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fossati (Municipio 7 Milano): "Cooperazione con McDonald's fondamentale dopo gli uragani di luglio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Silvia Fossati, Presidente del Municipio 7 di Milano; "Grazie a McDonald's ora il parco Valsesia è di nuovo pulito"

15 Settembre 2023

Oggi, 15 settembre 2023, a Milano, i dipendenti degli uffici di McDonald’s Italia, insieme con Amsa, hanno aderito all’iniziativa “Insieme per il verde” del Comune di Milano. Un progetto di volontariato pensato per riportare gli spazi verdi cittadini alla piena vivibilità e fruibilità, al quale l’azienda ha deciso di aderire proponendosi di ripulire il Parco in Memoria delle Vittime Italiane nei Gulag, in via Valsesia. Presenti, al fianco dei numerosi volontari, Bruno Ceccarelli, Presidente Commissione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano; Silvia Fossati, Presidente Municipio 7 del Comune di Milano e Dario Baroni, Amministratore Delegato McDonald’s Italia.

Silvia fossati, Presidente del municipio 7 di Milano, in occasione di tale iniziativa, ha dichiarato a Il Giornale d’Italia:

"Ringraziamo McDonald’s per essere qui oggi, perché è già la seconda volta che è nel nostro municipio a dare una mano. Loro lo fanno sempre, ma qui dopo l’evento eccezionale del 25 di luglio è ancora più necessario che aziende e singoli cittadini diano una mano al comune di Milano. Apprezziamo veramente tanto lo sforzo dei dipendenti McDonald’s e l’iniziativa promossa. So che non si fermeranno qui, hanno già fatto proposte per il futuro, e tutti siamo convinti che questa cooperazione tra aziende e singoli cittadini sia veramente fondamentale. L’iniziativa “Insieme per il verde” del Comune di Milano ha avuto un'ottima risposta, e lodevole è il vostro sostegno: il Municipio 7, pochi giorni dopo l’evento del 25 luglio scorso, ha ricevuto l’offerta di aiuto da parte di diversi cittadini e di aziende che si sono offerti come volontari nelle riqualificazioni e miglioramenti della vivibilità in zone particolarmente critiche della città. Il supporto di tutti i cittadini in caso di un evento eccezionale è non solo auspicabile ma assolutamente necessario: ognuno secondo le proprie possibilità. Importante è mantenere il decoro nella città e ripristinare situazioni “belle” come il Parco Valsesia, che ha subito danneggiamenti per l’evento atmosferico “eccezionale” ma che presto tornerà ad essere fruito dai residenti, come una delle zone più verdi del Municipio. Grazie di cuore da parte mia e degli abitanti del parco Valsesia che godranno di un parco un po’ più pulito e soprattutto in ordine dopo il 25 di luglio". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti