Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ruffini (ad Moncler): "Lusso seconda impresa in Italia, punto ad attirare nuove generazioni"

08 Luglio 2023

Al termine della prima giornata dell'evento "La ripartenza - liberi di pensare", organizzato da Nicola Porro al Teatro Petruzzelli di Bari, il presidente e ad Moncler Remo Ruffini ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Il mondo del lusso è la seconda impresa italiana. Siamo sicuramente un punto fondamentale per questo paese. Ci sentiamo tutti piccoli, perché lavoriamo in un mondo di grandi colossi, e ognuno cerca di fare al meglio la sua gara. Credo che siamo un'industria importante per l'Italia, creiamo valore sia a livello di numeri, ma anche a livello di percepito della marca Italia. Insieme al turismo, penso che la moda sia uno dei punti di orgoglio per la nostra industria. Come settore ci difendiamo, cerchiamo di essere il più creativi possibile, cerchiamo di stare sempre vicini al consumatore e di conquistarlo. La qualità per me è tutto. Bisogna essere multitasking in tutte le aree della nostra azienda. Credo che la qualità sia alla base di tutto. Ho sempre lavorato su quello, penso che - come dice Della Valle - il consumatore lo inganni una volta sola. Devi dirgli le cose giuste, le cose vere, e dargli un prodotto sempre eccezionale. Ci tengo molto al rapporto qualità-prezzo. Mi interessa attrarre le nuove generazioni, saper dialogare con esse. Ho sempre detto che Moncler è per tutte le generazioni: se vuoi dialogare con un diciassettenne per farlo diventare un consumatore Moncler del futuro, devi dargli un prodotto adeguato al suo power spending, al trend del momento".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti