Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Troncone, ADR: “Nuova area Food & Beverage al Terminal 1 dell’Aeroporto Roma Fiumicino “

Troncone, AD ADR: “Otto nuovi format presentati oggi in collaborazione con Autogrill, Lagardère Travel Retail Italia e Venchi, area di circa 2.000 mq”

06 Luglio 2023

L’Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci, premiato pochi giorni fa miglior aeroporto d’Europa per la quinta volta in sei anni da ACI Europe, ha inaugurato la nuova area Food & Beverage del Terminal 1 dell’area A: un altro tassello del progetto di riconfigurazione del Terminal inaugurato lo scorso aprile.
Otto nuovi format, presentati oggi in collaborazione con Autogrill, Lagardère Travel Retail Italia e Venchi, che si sviluppano in un’area di circa 2.000 metri quadrati, vanno ad affiancarsi all’offerta già disponibile, ad insegna Eataly, operativa da più di un anno. Questa offerta addizionale è focalizzata prevalentemente sul servizio al tavolo, con concept che valorizzano il patrimonio enogastronomico italiano e internazionale. 
Vasta gamma di possibilità e atmosfere diverse oggi per gli ospiti e i clienti dei nuovi punti di ristorazione, presentati in un percorso inedito fatto di degustazioni, animazioni e DJ Set: dal caffè pasticceria Alemagna, al Berlucchi FranciacortaSparkling Bar, dalla birreria con cucina Doppio Malto, alla pizzeria Farinella, dove si è esibito il pizzaiolo acrobatico campione del mondo Nicola Matarazzo, da illy caffè, con il cold brew air show di Giorgio Facchinetti, al casual dining restaurant Sophia Loren, che ha visto la partecipazione dello chef Gennaro Esposito, fino al ristorante nippo-brasiliano Temakinho e alla Chocogelateria Venchi, con Giovanni Battista Mantelli, anima creativa del brand.
La grande piazza dell’Area A, nata come luogo di incontro e socialità per i passeggeri, dove trascorrere piacevolmente il tempo a disposizione, diventa un’area al cui interno si può trovare anche il meglio della cultura enogastronomica italiana e non solo, con circa 4.000 mq ai quali si aggiungono oltre 2.000 metri quadrati dedicati alle lounge.
Un totale di 6.000 mq pensati per l’ospitalità dei passegger, la superficie di un campo di calcio, visibile dall’intera infrastruttura e facilmente accessibile da diversi punti di ingresso.
A queste iniziative si aggiungono quelle relative allo shoppingche nei mesi scorsi hanno visto l’apertura del più grande Duty Free a livello globale di Lagardère Travel Retail Italia su 3.000 mq, della Galleria commerciale con oltre 20 punti vendita a cui si aggiungeranno nelcorso dei prossimi 12 mesi ulteriori 4.000 mq per ampliare la gamma dell’offerta.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti