05 Luglio 2023
Luca D'Alba, General Manager di Autogrill Italia, in occasione dell’inaugurazione della nuova area Food & Beverage del Terminal 1 dell’area A dell'Aeroporto di Roma Fiumicino Leonardo da Vinci, ha dichiarato al Giornale d’Italia:
“Oggi inauguriamo la nuova food court all’interno del terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, uno degli aeroporti più importanti a livello europeo.
Come Autogrill, abbiamo una partnership consolidata ed oggi inauguriamo quattro nuovi punti vendita, dopo l’apertura di Eataly lo scorso anno, frutto del continuo lavoro di innovazione, di ricerca e sviluppo di Autogrill, nella nostra food factory, che è il nostro centro di ricerca e sviluppo, nella nostra sede a Rozzano.
I punti salienti sono quelli di cercare di rendere l’esperienza di viaggio e la sosta dei clienti sempre più qualitativa.
Clienti italiani, clienti che arrivano qui da tutto il mondo, quindi abbiamo una grande responsabilità.
Per farlo, abbiamo creato quattro nuovi format, che fanno parte del nostro portafoglio di brand, creato nella nostra food factory.
Ci troviamo all’interno di Sofia Loren restaurant, che è un ristorante di cucina italiana, in particolare partenopea, sviluppato dalla famiglia Cimmino, con cui abbiamo iniziato questa collaborazione.
Siamo molto contenti, perché è un format che, soprattutto per la clientela internazionale, è particolarmente interessante.
Oltre a questo, abbiamo aperto il nostro secondo Temakinho in aeroporto.
Temakinho fa parte della collaborazione con Cgr, che si sta consolidando, ed è un format di cucina fusion, quindi nippobrasiliana.
Oltre a questo, abbiamo Alemagna, la nostra caffetteria all’italiana, frutto del rilancio di un brand storico, che abbiamo del portafoglio di brand di proprietà di Autogrill. La classica caffetteria italiana, molto rivisitata in chiave premium.
Infine, abbiamo aperto un wine bar, con Berlucchi, un’azienda leader nel Franciacorta, con cui abbiamo sviluppato un co-marketing, un wine bar, frutto della collaborazione tra la grande expertise di Berlucchi nel mondo della proposta enologica, ed un abbinamento food, frutto del lavoro della food factory di Autogrill.
Il nostro è un business che negli ultimi anni ha alzato l’asticella, quindi abbiamo questo centro di innovazione, dove continuamente rilasciamo nuove ricette, nuovi concept, sia nel canale aeroportuale, nel canale autostradale, nel canale delle stazioni ferroviarie, che sono i nostri tre canali.
Senza dimenticare i centri città e gli outlet, dove siamo comunque presenti.
Siamo continuamente alla ricerca di nuove opportunità per soddisfare tutti quelli che sono i nostri clienti.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia