04 Luglio 2023
Francesco La Camera, Direttore Generale IRENA (Direttore Generale dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili) in occasione di “World Energy Transitions Outlook 2023” presso il complesso Eni Gazometro di Roma Ostiense, ha dichiarato al Giornale d’Italia:
“Noi abbiamo la tradizione di presentare il nostro rapporto con Eni, lo faremo anche l’anno prossimo, è un’occasione per essere qui a presentare il nostro Outlook.
Nel rapporto, noi evidenziamo dove siamo adesso rispetto all’attuazione degli accordi di Parigi. E siamo ben lontani dal tragitto che ci porterebbe all’attuazione di quegli obiettivi.
Quindi, noi proponiamo una serie di targets e di politiche per riuscire a rimettere la barca sulla giusta rotta.
Le principali guidelines sono di fare dei targets globali sulla capacità di installare delle rinnovabili.
Noi abbiamo avuto negli anni scorsi nuovi record nella capacità di installare delle rinnovabili, lo scorso anno 295 kW.
Anche se questi sono fatti positivi, non sono abbastanza.
Ciò che occorre per ridurre le emissioni, anche per mantenere l’aumento della temperatura sotto il grado e mezzo.
Noi proponiamo 1000 kW di capacità installata all’anno, come target, per rimetterci a posto.
Questo è l’elemento principale, poi insieme a tutte le politiche ed ad una narrativa, che permetta di superare le barriere che oggi esistono, per una accelerazione nella transizione energetica.
Le barriere infrastrutturali, fisiche, quelle legate all’ambiente legale, le politiche, e poi anche la capacità istituzionale e la Capacity building.
Capacity building training project è un progetto che abbiamo in comune con Eni.
Eni è molto interessata lo sviluppo dei biocarburanti, soprattutto in Africa, e questi sono corsi di formazione per giovani africani, che possono così acquisire conoscenze e pratiche relativamente all’uso della Bío energia, dei Bío fuel.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia