13 Giugno 2023
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, dal 13 al 16 giugno al Volvo Studio Milano (Viale della liberazione ang, Via Melchiorre Gioia) ospita la mostra “Il futuro di oggi”, che punta i riflettori sulle forme, i materiali e le tecnologie con i quali impareremo a convivere salendo a bordo delle auto che segnano una nuova era nell’impegno a favore della sostenibilità
Hanno presentato la mostra Elisabetta Sgarbi e Chiara Angeli, Head Of Commercial Operations di Volvo Car Italia.
Il tutto grazie alla presenza in anteprima mondiale nel Volvo Studio Milano della Volvo EX30, il nuovo SUV tutto elettrico di Volvo, l’auto più compatta che Volvo abbia mai costruito, frutto di una ricerca senza compromessi in funzione di una mobilità realmente rispettosa del pianeta.
Volvo EX30 accompagna gli appuntamenti de La Milanesiana dopo che essere stata protagonista di un global reveal alla stampa di tutto il mondo il 7 giugno proprio a Milano e al Volvo Studio.
L’inaugurazione della mostra si è tenuta il 13 giugno alle ore 20.30 al Volvo Studio Milano, interverranno Luc Steels, Andrea Moro, Fabio Genovesi, Chiara Angeli (Head of Commercial Operations Volvo Car Italia), Elisabetta Sgarbi.
La mobilità di domani sarà uno scenario governato da elettrificazione, connettività evoluta, intelligenza artificiale al servizio della sicurezza e materiali innovativi e sostenibili. Con, talvolta, il valore aggiunto di dimensioni esterne ridotte e tanto spazio all’interno per poter godere degli stessi confort e servizi che grazie alla digitalizzazione si è abituati ad avere nella casa, in un perfetto approccio human centric con al centro la Persona. Piccolo fuori, grande dentro, per prendersi cura al meglio di chi viaggia e ridurre l’impatto sull’ambiente.
Al Volvo Studio Milano, lo spazio di brand dove la Casa svedese racconta il proprio viaggio verso la mobilità sostenibile e la neutralità ambientale, il futuro è già una realtà di oggi.
Lo dimostra, come detto, la nuova Volvo EX30. Propulsione elettrica, abbattimento dell’impronta di CO2, materiali sostenibili e sicurezza al massimo livello sono le prerogative di un’auto che a dispetto delle dimensioni esterne ridotte accoglie gli occupanti in un mondo in grado di migliorare l’esperienza delle persone e gratificarne lo spirito. Piccola fuori, grande dentro.
«Volvo va oltre, e pone al centro della sua preoccupazione l’intelligenza artificiale. È un tema apparentemente lontano dal mondo dell’arte. Ma nulla è lontano dall’arte veramente. E non voglio considerare nulla di lontano dalla Milanesiana che, sin dalle primissime edizioni, poneva il tema del rapporto tra le espressioni artistiche e la scienza, e poi l’economia» commenta Elisabetta Sgarbi.
La mostra è in collaborazione con VOLVO CAR ITALIA, CIACCIO ARTE.
I cataloghi delle 8 mostre ospitate quest’anno da La Milanesiana sono editi dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi.
"Volvo X30 Volvo X30 è la novità di quest'anno, l'abbiamo appena lanciata con un Global Reveal che è avvenuto qui a Milano l'auto più sostenibile di sempre di Volvo, con il footprint di CO2 più basso di sempre che viene lanciata nel quartiere più sostenibile del mondo portando la sua tecnologia a livello di un'automobile più costosa. Questa vettura è fondamentale per lo sviluppo di Volvo, per il futuro di Volvo full electric, materiali interamente innovativi e sostenibili all'interno dimensioni compatte ridotte per un utilizzo urbano molto molto efficace, sensori all'interno dell'auto che interagiscono con il guidatore in modo da garantire l'esperienza di guida più sicura possibile: è veramente tutto quello che Volvo ritiene sia fondamentale nella mobilità sostenibile del futuro
Questa vettura ha diverse soluzioni di batteria, quella più efficiente ha 480 km di autonomia tempi di ricarica di 25 minuti, la velocità massima è come sempre limitata a 180 orari, questa è una scelta di Volvo per tutti i modelli ma nella combinazione più prestazionale, questa auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km in 3,6 secondi quindi un'auto estremamente prestazionale, le dimensioni sono compatte, i pesi sono ridotti il baricentro è basso perché la batteria è in basso, quindi è un'auto estremamente divertente da guidare ma soprattutto come sempre estremamente sicura e che non inquina"
In quanto piccolo SUV che fa grandi cose in tipico stile Volvo, la nuova Volvo EX30 completamente elettrica è stata progettata per essere sicura come ci si aspetterebbe da una Volvo. È stata progettata per avere la più bassa impronta di CO2 di qualsiasi altro modello Volvo ad oggi e per rendere la vita delle persone più sicura, più comoda e più piacevole, grazie a una tecnologia all'avanguardia e a un design squisitamente scandinavo.
Presentata in anteprima mondiale a Milano e ordinabile fin da ora in alcuni mercati, la EX30 è il primo SUV premium di piccole dimensioni e va ad ampliare la gamma, in costante crescita, di vetture completamente elettriche, portandola a quattro modelli. Poiché il mercato sta rapidamente evolvendo verso la completa elettrificazione, l'EX30 aiuterà Volvo a soddisfare la crescente domanda di auto a trazione elettrica al 100% in un segmento in rapida crescita.
Inoltre, il prezzo interessante dell'EX30 - che parte da circa 36.000 euro - fa sì che i clienti possano disporre di un SUV completamente elettrico di fascia premium a un prezzo analogo a quello di un veicolo equivalente con motore termico. L'EX30 sarà disponibile anche con il pacchetto di abbonamento Care by Volvo, che prevede tariffe fisse e un processo d’ordine trasparente e semplicissimo.
"L'EX30 completamente elettrica sarà anche il nostro SUV più piccolo in assoluto, ma rappresenta una grande opportunità per i nostri clienti e per noi come azienda", ha dichiarato Jim Rowan, il CEO. "Ci piace sottolineare che l'EX30 è piccola ma potente, perché offre tutto ciò che si può desiderare da una Volvo, ma in un pacchetto più compatto. Come ogni Volvo, è un prodotto eccezionale, sicuro e concepito in funzione delle persone e delle loro esigenze".
L'EX30 riassume tutti i principi costruttivi in un formato più piccolo. Il passo lungo, le ruote grandi e gli sbalzi uniformi conferiscono equilibrio ed eleganza agli esterni. È un'auto spiccatamente elettrica, con un frontale rassicurante, una calandra chiusa e un’interpretazione ‘digitale’ dei proiettori "Martello di Thor". Cinque vivaci tonalità della carrozzeria - dall'elegante Cloud Blue al luminoso ed espressivo Moss Yellow, quest'ultimo ispirato ai licheni che crescono sulle rocce lungo la costa occidentale svedese - conferiscono al nuovo modello carattere e originalità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia