Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Scaroni, Enel: "L'azienda deve rispettare un contratto sociale: non può creare ricchezza ma inquinare l'ambiente"

Paolo Scaroni, presidente Enel al Festival dell'Economia di Trento: "Se si crea ricchezza, ma si inquina l'ambiente, questo contratto sociale non viene più rispettato con danno della società, ma anche degli azionisti, i quali vedono il loro futuro minacciato"

25 Maggio 2023

Inizia la prima giornata della XIIIesima edizione del Festival dell'Economia di Trento. Nonostante la pioggia, numerosi sono i partecipanti ai primi appuntamenti. Tra questi, l'incontro "Corporate governance in Italia e nel mondo", in cui il nuovo presidente di Enel, Paolo Scaroni, dialoga con Marigia Mangano, giornalista del Sole 24 Ore

"L'azienda deve rispettare questo contratto sociale, che non è scritto, ma è un contratto di fatto: se io creo un'azienda, occupo mille persone, certo qual è il beneficio che do alla società? Creso stipendi, creo ricchezza. Ma se poi, blocco le strade perché ho troppi camion, emetto troppo fumo, insomma, rovino l'ambiente, ci sarà qualcuno che mi dirà "Si, hai creato ricchezza, ma hai danneggiato il turismo perché hai inquinato, perché hai creato troppo traffico". 

Dunque, questo contratto sociale non viene più rispettato con danno della società, ma anche degli azionisti, i quali vedono il loro futuro minacciato. Questo concetto, lo vedo progressivamente applicato anche nel tempio della creazione di ricchezza: gli Stati Uniti. ESG, Social, Governance sono diventati degli ingredienti di cui l'azienda deve farsi carico, anche nell'interesse degli azioisti, perché se lei rompe il contratto con la società che le sta intorno non creerà ricchezza per gli azionisti"

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti