17 Maggio 2023
Mario Romano, Direttore Investimenti di Sella SGR, a margine della conferenza "Banche, titoli di stato e obbligazioni corporate: il valore di un approccio attivo nella gestione di un portafoglio obbligazionario" tenutasi la seconda giornata del Salone del Risparmio, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Allora, conferenza, devo dire, avevamo immaginato di parlare di un po' dei temi degli ultimi mesi, gli ultimi anni, poi dopo in realtà è preso una strada un po' diversa, cioè abbiamo scoperto che poi il vero effetto di tutto quello che abbiamo vissuto in questi anni è stato uno stravolgimento reale di che cosa vuol dire oggi investire, cioè ha condizionato veramente quello che è successo prima con il Covid e poi con la guerra, con tutte le tensioni geopolitiche, ha condizionato poi il nostro modo di vedere gli investimenti, quindi vuol dire ripensare al portafoglio non soltanto in termini di rendimento atteso, non soltanto di rischio, profilo rischio rendimento, ma cercare anche per esempio di guardare in modo nuovo le varie aree geografiche, i vari paesi e come si muovono all'interno di questo non soltanto i paesi, ma le aziende.
Ecco, questa è secondo me la differenza, cioè cercare a questo punto di guardare dal basso, cioè la classica logica dell'analisi fondamentale del bottom-up, come lo chiamiamo noi, sia sulla parte aziendale che sui paesi, su come si sono posizionati nel nuovo scenario geopolitico."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia