16 Maggio 2023
Moreno Zani, Presidente e fondatore di Tendercapital, in occasione del Salone del Risparmio 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Abbiamo presentato l'ultimo rapporto sull'osservatorio della Silver Economy che facciamo ogni anno col Censis. Un rapporto importante perché ci dà una fotografia di un settore che diventerà secondo noi trainante con un'importanza rilevante perché nel giro di dieci anni rappresenterà un terzo della popolazione italiana.
I dati che emergono dal rapporto sono quelli di una generazione, quella della generazione silver, una generazione che ha grandi disponibilità economiche, dunque possibilità di investimento ma sono al contempo consumatori, per cui emergono due settori di rilievo che sono la sanità da una parte per i servizi che chiedono e la parte di consumo e investimento dall'altra, settori fondamentali per la crescita del Pil italiano.
I temi dell'invecchiamento della popolazione e quello della denatalità sono collegati, cioè si sono autocollegati nel senso che la parte della silver va gestita perché poi non tutti chiaramente sono nelle condizioni economiche di potersi curare al meglio, dall'altra parte dovremmo avere probabilmente un incentivo alla crescita della popolazione che oggi è circa 1.2 figlio per famiglia e si stima un equilibrio oltre i 2.3, per cui sicuramente le politiche dovrebbero essere indirizzate a quello.
Noi stiamo portando avanti delle iniziative che tra l'altro partono dagli studi che facciamo di investimento nella parte silver che vanno sia nella parte sanitaria tradizionale ma anche nella parte sanitaria AI, cioè con l'intelligenza artificiale, cioè con la robotica che adesso è sempre più applicata alla gestione degli anziani e delle patologie soprattutto quelle più degenerative. Gestiamo il vecchio con il nuovo.
Parlando di dati, per noi di Tender Capital si è chiuso molto bene, l'anno scorso noi siamo cresciuti abbastanza anche per delle operazioni di fusione che abbiamo effettuato per cui abbiamo ricevuto nuovi asset. Il primo quarter 2023 sta andando bene dunque speriamo continui così. Speriamo in un proseguimento positivo del 2023, soprattutto perché se i mercati continueranno ad avere questo andamento, speriamo, e l'inflazione rimarrà sotto controllo, potremmo avere anche comunque sorprese positive. Riguardo all'inflazione il 2% lo danno fine anno prossimo, diciamo che è una discesa un po' più lenta però sicuramente se non ci dovessero essere ulteriori shock, per esempio l'invasione di Taiwan per citarne uno, probabilmente sarebbe quello il percorso virtuoso che ci porterebbe verso gli obiettivi della BCE nel giro di una o mezzo o due."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia