22 Aprile 2023
Stephan Winkelmann, CEO Lamborghini, in occasione dei 60 anni del brand nella cornice della Milano Design Week 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Noi oggi celebriamo i 60 anni della Lamborghini e non c'è cosa migliore che festeggiarli con dei prodotti: abbiamo una serie speciale divisa in tre, una per la Huracàn Tecnica, una per la STO e la terza è la EVO Spyder.
Ognuna di queste vetture verrà prodotta in 60 pezzi solamente e questo è un modo per festeggiare i 60 anni, dall'altra parte abbiamo il prodotto più importante, il modello più importante che abbiamo lanciato poche settimane fa che è la Lamborghini Revuelto. Siamo qui alla Design Week perché il design fa parte del DNA della Lamborghini.
Se vogliamo ridurre le vetture supersportive a due espressioni, tutto riguarda il design da una parte e la performance dall'altra, questo l'abbiamo mantenuto nei 60 anni, abbiamo creato delle vetture che sono iconiche e vogliamo continuare a creare dei modelli che rimarranno dei sogni per chi se le vuole comprare.
Noi abbiamo una chiara strategia che è quella di andare a ibridizzare tutta la gamma entro il 2024, entro la fine del 2024, e poi andare a fare le prime vetture completamente elettriche alla fine di questo decennio e questo ci aiuterà ad abbattere le emissioni di CO2 prima del 50 e poi dell'80%.
Ormai il mondo automotive è da anni che si è spostato sull'elettrico, tutti gli investimenti importanti sono stati fatti sia per l'elettrico che per la digitalizzazione, sarà molto difficile o quasi impossibile cambiare rotta, per cui non è solo l'Unione Europea che chiede le 0 e punta sull'elettrico, ma anche in molti altri paesi del mondo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia