21 Aprile 2023
Giorgio Giordani, Presidente di Spencer & Lewis, gruppo di comunicazione indipendente associato a UNA, Aziende della Comunicazione Unite, in occasione del Fuorisalone 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi un format abbastanza atipico: un gruppo di comunicazione presenta una design week. Noi siamo qui per provare a raccontare qualcosa di particolare, provando a parlare del design dell'esperienza. Cos'è l'esperienza? Siamo in un momento evolutivo, le aziende stanno mutando e la tecnologia oggi sta invadendo il nostro quotidiano, il metaverso, l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. La sfida a cui le aziende stanno andando incontro è quella di governare i contenuti e come lo fai? Attraverso la comprensione di qual è la vera esperienza che tu devi far fare al tuo consumatore o al tuo target. Parlare di design dell'esperienza significa governare la tecnologia, disegnare un percorso esperienziale per il tuo pubblico e di fatto costruire quel percorso per raggiungere gli obiettivi a cui di fatto le aziende puntano e mirano. Oggi siamo nei primi scalini di questo momento evolutivo perché la tecnologia sta entrando velocemente e lo ha fatto negli ultimi anni. Quello che accadrà, quello che vedremo probabilmente ce ne accorgeremo fra 8-10 anni dove le nuove generazioni che hanno molta più dimestichezza delle vecchie generazioni con la tecnologia e le aziende oggi devono preparare il terreno per arrivare a quello.
Noi siamo sociologi, quindi di fatto osserviamo i mutamenti sociali. Internamente alle aziende parliamo di qualcosa di nuovo, quindi il primo passo che noi stiamo facendo è quello di sensibilizzare alcuni dipartimenti interni delle aziende. Ci sono molte che sono già sensibili, formate, altre che invece sono incuriosite. Quello che facciamo noi come gruppo di comunicazione o come creative tech studio è quello di guidare il cliente progettando per loro strategie e campagne di comunicazione che di fatto siano realmente in grado di raggiungere risultati.
Il tema formativo è fondamentale, il tema di sensibilizzazione forse lo è ancora di più perché occorre cambiare, occorre andare dalle aziende e aiutarli a cambiare anche il mindset per parlare alle nuove generazioni, per capire come si controlla un certo tipo di tecnologia, come si governa e quali sono i contenuti. Ricordiamo sempre, the content is the king, quindi quali sono i contenuti che dobbiamo produrre, dobbiamo fare un video, dobbiamo fare un evento, no, qui parliamo di qualcosa di molto più vasto che va molto in profondità. Ecco perché il nostro investimento in questo momento credo sia fondamentale, perché di fatto stiamo portando le aziende verso questa direzione.
Abbiamo visto tutto il mondo della moda che si è riversata negli ultimi anni sul metaverso, perché di fatto cercano nuovi modi per parlare alla propria audience. Le grandi aziende, soprattutto le multinazionali, però noi abbiamo fatto anche conferenze stampa in metaverso, piuttosto che operazioni di realtà aumentata o in nesti di intelligenza artificiale all'interno di un percorso di engagement. Come dico sempre, non ci sono aziende più o meno sensibili, ci sono persone più o meno sensibili, quindi il grande investimento a cui noi stiamo tendendo è quello di investire sulle persone e chiediamo anche che le aziende siano pronte a farlo. Se si riesce ad andare insieme in questo, e per noi rappresenta un vero ruolo sociale da questo punto di vista evolutivo per le aziende, sicuramente riusciremo a costruire delle campagne che porteranno risultati non solo per le aziende in termini di profitto, ma anche per il consumatore in termini di vissuto dell'esperienza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia