22 Marzo 2023
Stefano Erba, responsabile Pianificazione Strategica e Sviluppo FNM, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Una giornata molto interessante, nella logica in cui siamo in un momento veramente importante, in cui l'idrogeno può partire e diventare un vettore energetico fondamentale. Il fatto che siamo pochi giorni dopo da quando il ministero ha pubblicato i progetti finanziati per gli impianti di stradali credo che dia ancora più significato a questa giornata. Oggi sicuramente un momento importante nella logica di rendere davvero utilizzabile per chiunque nell'arco di qualche anno l'idrogeno come nuovo vettore energetico per decarbonizzare i propri spostamenti, sia per privati cittadini sia per le imprese.
Fnm sta realizzando due progetti: introduzione di treni a idrogeno in Valcamonica, nel corso di quest'anno metteremo in linea i primi treni per fare le corse di prova; dal lato stradale, assistendo le tangenziali di Milano e l'autostrada Milano-Genova fino a Serravalle realizzeremo nei prossimi anni, coerentemente alle tempistiche del PNRR, cinque impianti di rifornimento lungo le autostrade e lungo le tangenziali, quindi asse ad altissimo traffico dove chiunque con veicolo a idrogeno potrà rifornirsi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia