Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lunghi, Borsa Italiana: "2023, prospettiva di crescita del mercato delle PMI: a oggi € 11 mld di capitalizzazione"

Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana: "L'Italia è un paese che ospita un’economia sana, che sceglie di crescere utilizzando il mercato pubblico e investendo in trasparenza e lungimiranza". L'intervista a Il Giornale d'Italia

16 Febbraio 2023

Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, in occasione di “Euronext Growth Milan, PMI e miglioramenti normativi senza costi per la finanza pubblica”, ha rilasciato a Il Giornale d'Italia

"Momento organizzato da AssoNext, associazione del mercato di crescita delle piccole e medie imprese, quindi Borsa Italiana ed EuroNext partecipano volentieri a questo momento importante perché in qualche modo il mercato, lo sforzo fatto da tante piccole e medie imprese e da parte dell’ecosistema è qui oggi nel cuore della politica e dei policy maker. Negli anni questo mercato è cresciuto, oggi conta 193 aziende quotate, 11 miliardi di capitalizzazione, si sono quotate dalla sua nascita oltre 250 aziende per una raccolta di oltre 6 miliardi di euro, hanno supportato investimenti in crescita, internazionalizzazione sostenibilità, hanno consentito a queste piccole aziende di attrarre talenti. Un paese con aziende che crescono, che investe sulle piccole medie imprese, è un paese che ne trae benefici sui territori in termini di occupazione, di capacità di innovare e di valore aggiunto per l’ecosistema economico di un paese che ospita un’economia sana, che sceglie di crescere utilizzando il mercato pubblico e investendo in trasparenza e lungimiranza.

2023, prospettiva di crescita del mercato delle PMI

Questa giornata è importante, ci auguriamo che l’ecosistema a supporto di questo mercato cresca, sono stati introdotti e rinnovati incentivi fiscali che supportano la quotazione elle piccole e medie imprese, è un’iniziativa molto importante che ha avvicinato il policy maker a questo mercato e ci auguriamo che diventino strutturali e che possano arrivare iniziative che vadano nella stessa direzione, di veder crescere il mercato e di veder crescere le piccole e medie imprese, di vedere queste imprese che attraggono capitali e talenti a beneficio di questo paese.

Il 2023 si è aperto bene in termini di numeri di società quotate, a gennaio abbiamo avuto un paio di operazioni, la cultura dell’equity e del mercato pubblico è cresciuta man mano che si quotano aziende, sempre più aziende desiderano utilizzare i mercati, veniamo anche da anni di record consecutivi dei mercati di crescita per le piccole e medie imprese. Ci aspettiamo condizioni di mercato macroeconomiche che permettono che sia un altro buon anno per il mercato."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti