Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bianco, Suez: "2022 di rinascita. Puntiamo a crescere con nuove infrastrutture per acqua e rifiuti"

Massimilano Bianco, CEO di Suez: "Puntiamo ad espanderci con nuove infrastrutture per il ciclo dell'acqua e dei rifiuti. Certi del supporto di Governo e UE". L'intervista a Il Giornale d'Italia

09 Febbraio 2023

Massimilano Bianco, CEO di Suez International Italian Branch, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Il 2022 è stato un anno caratterizzato da eventi straordinari e all’interno di questi eventi straordinari il clima è sempre più presente. È stato 2022 molto soddisfacente per il gruppo Suez, a livello globale, il suo primo anno in una rinascita, perché il gruppo ha 160 anni, ma dall’inizio del 2022 ha avviato un nuovo corso con azionisti molto importanti, i leader globali di fondi infrastrutturali, come la CDC.

"2022 soddisfacente e progetti ambiziosi per il futuro" 


"In Italia il gruppo Suez è molto presente con attività storica che ci vede leader nella realizzazione e nella gestione di impianti tecnologici, potabilizzatori, depuratori, dissalatori ma altrettanto ci vede molto attivi in gestione del servizio ecointegrato e nella gestione del ciclo dei rifiuti. Quindi, un 2022 molto soddisfacente con progetti ambiziosi per gli anni a venire.

"Allargamento in Italia con lo sviluppo di infrastrutture"


"Il gruppo presente in oltre 40 Paesi nel mondo vanta una leadership che è di competenze e tecnologie nel mondo dell’acqua e dei rifiuti e questo è un presupposto per un allargamento in Italia. Questo allargamento lo faremo direttamente con attività di sviluppo di infrastrutture a servizio di questi mestieri e valuteremo anche operazioni di crescita esterna soprattutto dove questa crescita può essere perfettamente coerente con i nostri target ESG, target di contribuire a un pianeta più in equilibro.

"Certi del supporto del Governo e dell'UE"


"Certamente i governi negli ultimi anni, anche il Governo attuale, hanno in cima alla propria agenda assecondare le esigenze che i cambiamenti climatici stanno determinando e questo per noi è estremamente importante perché supporta le nostre iniziative di investimento. Non abbiamo speranza, ma la certezza che il Governo italiano, le politiche del parlamento europeo vadano a supporto delle nostre capacità di fatto sostenendo una traiettoria molto ambiziosa ma sicuramente corretta dell’avanzamento dell’equilibrio tra ecosistema produttivo ed ecosistema ambientale".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti