Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Patrizia Caraveo: "Essenziale per trasmettere rapporto buio-luce: troppa illuminazione ci fa soffrire"

Patrizia Caraveo, Direttore istituto di Astrofisica spaziale e Fisica cosmica di Milano: "L'essenziale è fare attenzione, la luce è una cosa bellissima ma va utilizzata con la giusta parsimonia". L'intervista a Il Giornale d'Italia

02 Febbraio 2023

Patrizia Caraveo, Direttore dell'istituto di Astrofisica spaziale e Fisica cosmica di Milano, in occasione della presentazione di “Essenziale” a Milano, ha affermato a Il Giornale d'Italia: 

"Essenziale è cercare di trasmettere al pubblico il rapporto tra il buio e la luce, tra società che decide di illuminarsi in modo intelligente e quella che si fa travolgere dalle paure ancestrali e si illumina troppo. La troppa illuminazione ha una serie di problemi, ad esempio per una persona come me che è un'astrofisica. La troppa illuminazione spegne le stelle e per tutti noi è un problema di spreco energetico e ambientale. Da' fastidio a tutti gli esseri che popolano il pianeta, non parliamo solo di uccelli migratori o insetti, ma anche di noi esseri umani. Noi soffriamo per la troppa luce, abbiamo bisogno del buio, perché abbiamo un ritmo interno che varia tra la luce e il buio. Quando arriva il buio il nostro cervello dice che dobbiamo dormire, se noi ci esponiamo ad una luce troppo intensa e bianca, il nostro cervello decide che non è più in grado di dormire e soffriamo di insonnia. 

L'essenziale è fare attenzione, la luce è una cosa bellissima ma va utilizzata con la giusta parsimonia". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti