Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ghiringhelli, Emirates: "Avviato progetto per rinnovo interni aereoplani, investimento da oltre 2 mld di dollari"

Flavio Ghiringhelli, Manager Italy di Emirates: "Progetto di medio periodo, termine previsto 2025. Regione Lombardia fondamentale per sistemi di volo di Leonardo, prima azienda difesa in Europa". L'intervista a Il Giornale d'Italia

24 Gennaio 2023

Flavio Ghiringhelli, Manager Italy di Emirates, in occasione de "La filiera dell'aerospazio - Difesa e sicurezza in Lombardia" a Milano, ha commentato a Il Giornale d'Italia:

"Siamo a questo incontro in Assolombarda, dove abbiamo avuto la possibilità di vedere e sentire tutte le evoluzioni che ci sono in ambito dell’industria dell’aerospazio. Grazie ad un’azienda come Leonardo, abbiamo visto che gli investimenti e l’importanza di un’attività che viene fatta regolarmente sulla Regione Lombardia è una parte essenziale per l’azienda stessa, perché è il cuore pulsante dove vengono creati e aggiornati quotidianamente tutti i sistemi di volo che vengono prodotti dall’azienda.

Questa è un’eccellenza assolutamente importante perché il know how delle persone che lavorano in questo ambito è fondamentale: Leonardo è la 12esima azienda di difesa al mondo e la prima in Europa, quindi il punto di forza sono gli investimenti che vengono fatti regolarmente in ricerca e sviluppo in maniera strutturata.

L’insegnamento è la possibilità di fare meglio ma preservando la filiera, quindi che le pmi siano in grado di continuare il proprio lavoro, ma di allargare le proprio capacità così da rendere il tutto molto sostenibile.

Noi fondamentalmente stiamo puntano a ripristinare il nostro network rispetto a dove lo abbiamo lasciato nel 2019. Siamo a buon punto. Siamo già al 90% del nostro network pre-covid e stiamo facendo investimenti molto interessanti soprattutto rispetto al nostro prodotto. A settembre 2022 abbiamo lanciato un progetto che prevede di investire oltre $ 2 mld nel rifacimento completo degli interni dei nostri aeroplani, quindi un progetto che prevede la possibilità di dare un’esperienza di volo ai nostri clienti completamente diversa rispetto ai competitor.

Noi abbiamo una flotta molto ampia, otre 250 aeroplani: è un progetto di medio periodo, prevediamo di finire intorno a luglio 2025".

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti