Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Duomo di Firenze, Daniela Dini: "Gli affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno hanno subito nel tempo 5 restauri"

La restauratrice Daniela Dini: "Nell'ultimo restauro ho cercato di mantenere lo stato di conservazione come fece mio padre nel 1953". L'intervista a Il Giornale d'Italia

05 Dicembre 2022

Daniela Dini, la restauratrice, in occasione della conclusione del restauro dei due magnifici affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, ha raccontato a Il Giornale d'Italia: 

"Questi due magnifici affreschi hanno subito nel corso dei secoli ben 5 restauri. Due sono stati i più importanti, il primo nel 1842 quando fu incaricato dall’opera del Duomo Giovanni Rizzoli, per strappare i due affreschi un metodo molto drastico e moderno, incorniciati come fossero dei quadri, furono messi nella parete di controfacciata. Un secolo dopo, i due affreschi, trovandosi soltanto supportati da un telaio si erano accartocciati e si presentavano dei rigonfiamenti tali che mio padre allora fu incaricato dalla sovrintendenza Dino Dini, li restaurò e li mise su un supporto rigido. Infine, li ha restituiti ad una lettura più conservativa di restauro, evidenziando l’originale e mettendo in sottotono il suo ritocco.

Nel 2000 sono intervenuta io con una ripulitura sostanziosa. Ho dovuto togliere con la ripulitura anche tutto il ritocco pittorico di mio padre, sostituendolo all’attuale, perché dopo 20’anni ho portato via in minima parte, cercando di mantenere il suo stato di conservazione".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti