Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ciorra, Enel: “La transizione è possibile. A chi ammanta scuse, io dico: studiate!”

Ernesto Ciorra, Direttore Innovability Enel: “2023, puntiamo al passaggio a rinnovabili e reti digitali per accelerare la transizione”. L’intervista a Il Giornale d’Italia

30 Novembre 2022

Ernesto Ciorra, Direttore Innovability Enel, ha commentato a Il Giornale d'italia: 

"Il 60% dei progetti che abbiamo fatto con esito positivo negli ultimi 5 anni è stato realizzato grazie alle startup. Noi abbiamo bisogno della loro fame e della loro passione, della loro capacità di sognare e di fare accadere i sogni e siamo anche noi al pari affamati di sogni. Abbiamo aperto il nostro cuore ai contributi degli startupper perché pensiamo che siano necessari e complementari ai contributi dei nostri colleghi. Per questo siamo qui a Catania in quella che chiamiamo la Etna Valley, intendendo che sia l’equivalente della Silicon Valley ma delle rinnovabili, per lanciare una call per startup. Lo facciamo con Startup Italia che è il più grande network e community di startup italiane e a sua volte è stata una startup da noi aiutata fin dall’inizio, perché crediamo nelle startup, nei loro sogni e nella loro capacità di farlo accadere, di trasformarli in realtà.

Per il 2023 puntiamo ad accelerare la rivoluzione energetica, quindi il passaggio a rinnovabili e reti digitali. Noi lanciamo una call per startup e sull’idrogeno, ma l’idrogeno è solo uno delle possibili componenti delle future reti energetiche. Lo sono reti flessibili, resilienti, la generazione rinnovabile, fatta con eolico, fotovoltaico - stiamo facendo la più grande fabbrica di pannelli d’Europa -, lo storage fatto con elettrochimica, pietre, sabbia, con l’idrogeno, con l’aria compressa, lo storage gravitazionale. La rivoluzione energetica è tanto necessaria quanto fattibile. A chi pensa, con delle scuse, che bisogna fare altro, io dico: studiate, documentatevi, perché è possibile oggi”. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti