Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tagliafierro, Enel X: "Settore tessile, il secondo più inquinante al mondo: supportiamo perché diventi più sostenibile"

Nicola Tagliafierro, Responsabile della sostenibilità di Enel X: "Abbiamo messo a disposizione il know how accumulato iniziando dai settori più importanti e inquinanti". L'intervista a Il Giornale d'Italia

29 Novembre 2022

Nicola Tagliafierro, Responsabile della sostenibilità di Enel X, in occasione del "Report annuale del Monitor for Circular Fashion" in SDA Bocconi Sustainability Lab, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Enel rappresenta una realtà importante e italiana, partita localmente e ora una delle utility più grandi al mondo. Negli anni ha dimostrato un grande commitment sulla sostenibilità. Oggi ha trasformato più della metà della sua produzione da fonti di convenzione a fonti rinnovabili: idro, solare, eolico e geotermico. Questo significa che mettere a disposizione il know how accumulato era una priorità, iniziando dai settori più importanti e inquinanti. Basti pensare che il settore del tessile e del fashioned è il secondo più inquinante al mondo, dopo quello dell'oil. Quindi vogliamo supportare questo settore a decarbonizzarsi e diventare più sostenibile.

A prescindere dalla situazione attuale, c'è una soluzione più sostenibile delle altre: l'efficenza energetica. Il risparmio, quindi ridurre i consumi è la forma più elevata per la sostenibilità. In Enel X non c'è niente di più sostenibile che 1 kW/h risparmiato. Su questo abbiamo dedicato tutto un filone di supporto per le aziende. Attraverso degli interventi di efficienza energetica si possono ottenere dei vantaggi, come i certificati bianchi, quindi attraverso un sistema evoluto di monitoraggio si può valutare se ci sono processi che non stanno funzionando o se ci sono delle perdite. Attraverso tutti questi strumenti è possibile lavorare sull'efficienza e forse è proprio questa situazione attuale insegna che deve essere la priorità per risparmiare da un lato, riducendo il rischio di esposizione dei costi e dall'altro essere più sostenibili".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti