08 Novembre 2022
Matteo Laterza, Amministratore Delegato di UnipolSai, ha affermato a Il Giornale d’Italia in occasione dell’Insurance Summit 2022:
“Credo che nel prossimo futuro il settore assicurativo dovrà abituarsi a convivere con uno scenario completamente diverso rispetto al passato. L’inflazione è molto alta, cosa attesa in termini di movimento ma totalmente inattesa in termini di entità del fenomeno. Credo che durerà per diversi anni e la modalità con cui bisognerà affrontare questa tematica sarà fortemente legata dal punto di vista industriale a cercare di aumentare la produttività del settore assicurativo per fronteggiare questo fenomeno di aumento dei prezzi e dall’altro fare tutto il possibile per reinvestire i flussi di cassa come investitori per fare in modo che il reddito che arriva dagli investimenti possa compensare la pressione inflattiva che deriva dalla riduzione della redditività industriale.
Per fronteggiare l’inflazione la ricetta è unica e cioè aumentare i tassi di interesse, cosa che sta avvenendo in tutto il mondo. E’ vero che negli Stati Uniti l’inflazione ha dimensioni differenti rispetto all’Europa e anche origini differenti. La ricetta è unica e il costo che bisognerà pagare sarà un costo espresso in termini di minor crescita economica che avremo sicuramente a partire dal prossimo anno.
Il ramo assicurativo che ne beneficia di più è l’ambito vita, soprattutto il mondo delle polizze rivalutabili che dopo tanti anni di tassi di interesse pari a zero potrà riavere spinta in termini di produzione. Quello che invece impatta meno è sicuramente l’RC auto che subisce forse più di tutti il fenomeno dell’incremento dell’inflazione.
L’importanza dei servizi è fondamentale a prescindere dallo scenario inflattivo e il mondo dell’assicurazione è sempre più integrato con il mondo dei servizi. Il nostro Piano Industriale, già a partire dallo scorso, è incentrato nel creare dei servizi negli ambiti di tre ecosistemi: mobilità, welfare e property. L’obiettivo è quello di trasformare il business assicurativo da fortemente incentrato sulla transazione a un business molto più integrato e coinvolgente per il cliente”, conclude.ù
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia