Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Don Marco Pagniello, Caritas Italiana: "Denatalità, dimostra mancanza di cambiamenti nel breve termine per il paese"

Don Marco Pagniello, Direttore di Caritas Italiana: "RdC, non va legato con tema del lavoro, ma bisogna reimpostarlo con giusti correttivi". L'intervista a Il Giornale d'Italia

27 Ottobre 2022

Don Marco Pagniello, Direttore Caritas Italiana, in occasione della presentazione dei risultati di  “Golden Links: i legami sono oro”, ha detto a Il Giornale d'Italia: 

"La foto che il nostro rapporto povertà ci porta all'attenzione è a tinte scure, ci dice come tante famiglie sono cadute in povertà assoluta, come tante famiglie non riescono purtroppo ad arrivare a fine mese.

Sono famiglie italiane soprattutto al Sud, immigrate al Nord, una foto che ci dice come un Paese ha bisogno di ricompattassi e dare le giuste priorità per strutturare politiche di inclusione sociale e attive sul lavoro. Solo il lavoro libera dalla povertà, come dice Papa Francesco.

Quindi facilitare la possibilità di trovare lavoro, un lavoro però dignitoso, che non sia precario e possa assicurare alle famiglie di potersi progettare e di potersi pensare nel futuro.

Una delle più grandi povertà nel nostro Paese è la denatalità, che ci dice come se non ci sono grossi cambiamenti anche nel breve termine, il nostro è un Paese destinato a morire perché non ci sono più nascite in Italia. Non dobbiamo scoraggiarci, ma bisogna trovare nuove vie.

Il mondo imprenditoriale e il mondo del no profit si mettono insieme per dare la possibilità di inserimento socio-lavorativo.

Sicuramente il Rdc ha permesso ad alcune famiglie di non scivolare nella povertà assoluta, ma abbiamo già denunciato i tanti limiti di questa misura. Per esempio i tanti vincoli che non hanno permesso a molte famiglie di accedere. 

Questo strumento di contrasto alla povertà non deve essere legato al tema lavoro, ma ci ha ridetto ancora una volta che l'Italia ha bisogno di strumenti di misure e contrasto alla povertà. Dobbiamo rivedere e reimpostare il reddito di cittadinanza con i giusti correttivi."

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti