18 Ottobre 2022
Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura di Milano, in occasione della presentazione del XIII Rapporto Civita, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"Stamattina ha preso forma questo dibattito nel pieno segno del rapporto pubblico privato, si tratta di aziende che hanno creduto nella creazione di contesti culturali importanti, che oramai fanno parte della storia più recente di Milano. Io credo che questo rapporto di Civita sulla sostenibilità possa essere uno strumento utile, anche a noi amministratori, perché oggi siamo chiamati a occuparci non solo di sostenibilità nelle imprese di cultura; quindi, ben vengano iniziative come queste che partono da soggetti e luoghi privati come questo ma che hanno finalità di solidarietà e accompagnano il pubblico verso delle iniziative di studio, come il report che abbiamo presentato questa mattina.
Solo sul piano infrastrutturale abbiamo ottenuto circa 160 milioni di euro di risorse dal governo, come non pensare all’esecuzione di opere che abbiano attenzione alla sostenibilità. Abbiamo citato l’esperienza della Scala in città, di Piano City, tutti contesti diffusi che fanno parte di questo caleidoscopio di appuntamenti, che oggi senza possibilità di invio e deroghe devono guardare alla sostenibilità".
Torna all'articolo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia