Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dentsu Italia, Leonardo Casini: "Merkle, forte impatto su architettura dell'informazione"

Leonardo Casini, Chief Digital Officer di Dentsu Italia: "Merkle porta la risposta a una domanda di business che è latente nel mercato e si fa sempre più importante: aiutare le aziende ad abbattere i muri che oggi sussistono tra il mondo della comunicazione, il mondo del marketing, il mondo IT e quello del CRM". L'intervista a Il Giornale d'Italia

12 Ottobre 2022

Leonardo Casini, Chief Digital Officer di Dentsu Italia, in occasione della presentazione di Merkle Italia, ha affermato a Il Giornale d'Italia:

"Merkle porta in Italia la risposta a una domanda di business che è latente nel mercato e si fa sempre più importante: aiutare le aziende ad abbattere i muri che oggi sussistono tra il mondo della comunicazione, il mondo del marketing, il mondo IT e quello del CRM, per poter fornire ai propri consumatori potenziali e ai propri clienti delle esperienze di marca che siano complete, coerenti e consistenti. L'arrivo di Merkle ha un impatto molto forte non solo sull'architettura dell'informazione e su tutte le componenti tecnologiche e data che rappresentano l'architettura base su cui poggia Merkle stessa, ma ha dei riverberi e delle esternalità positive molto forti anche su tutto il mondo media, dove un'organizzazione di questo tipo porta maggiore efficienza ed efficacia così come sul mondo della creatività che deve essere l'anima pulsante di queste esperienze. Merkle sarà una sorta di architetto su cui si innesteranno media e creatività per costruire esperienze sempre più complete. Questo lo farà Merkle in collaborazione con Carat, con iProspect, con Dentsu X e sicuramente con Dentsu Creative.

L'Italia è un mercato ad altissimo potenziale, anche perché ha un ritardo storico di investimento all'interno di questo settore. Prima della pandemia la penetrazione del mondo digitale, dell'ecommerce e in generale della gestione delle identità dei consumatori per le aziende faceva sì che l'Italia fosse uno degli ultimi vagoni del treno europeo. Con la pandemia c'è stata un'enorme accelerazione dovuta al fatto che le aziende hanno utilizzato il digitale per sostenere il proprio business in un momento di forte criticità del business fisico e quindi è oggi maturo il tempo per intervenire in maniera consistente su un potenziale altissimo ancora inespresso, ancora frammentato, ancora in mano a realtà piccole e specialistiche che si occupano solo di una parte dell'intero processo. Merkle vuole intervenire e garantire un'esperienza end to end, o start to start se preferiamo.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti