Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Umberto Montano, Mercato Centrale: "In un anno 3 mln di clienti e fatturato da oltre 20 mln"

Umberto Montano, Presidente di Mercato Centrale: "Il Covid è un mostro a nove teste, ci ha tolto la serenità". L'intervista a Il Giornale d'Italia

30 Settembre 2022

Umberto Montano, Presidente di Mercato Centrale, in occasione del primo anno del Mercato Centrale di Milano, ha detto a Il Giornale d'Italia:

"Il Mercato Centrale Milano, una gioia infinita, soprattutto perché sembra che quell'orrore che ci ha devastato fino ad ora, secondo me il nemico peggiore dei nostri servizi, per la ristorazione in particolare, per tutta l'attività dell'accoglienza in Italia, il covid come il mostro dalle 9 teste, che speriamo di averle tagliate tutte.

Da domani non saranno più obbligatorie le mascherine anche sui trasporti pubblici, per cui finalmente restituiamo uno dei valori più importanti del nostro settore, quello dell'ospitalità, che per me vale almeno il 50% del prodotto che offriamo al pubblico ed è il sorriso. Torniamo a sorridere, torniamo a dare un prodotto completo, perché per noi dare cibo e dare accoglienza con il sorriso inibito è sempre stata una profonda sofferenza. 

Ho passato i miei 50’anni di esperienza all'interno dell'attività della ristorazione a insegnare ai miei giovani quanto fosse importante munirsi di questo strumento straordinario per ottenere il gradimento del pubblico, che è anche strumento a nessun costo, perché la cosa meno costosa e di maggiore effetto che c'è all'interno dei nostri settori: il sorriso. Il covid ce l’ha tolto, ma l’abbiamo finalmente recuperato.

Primo anno di Mercato Centrale, con un risultato incoraggiante, direi quasi entusiasmante onestamente, perché abbiamo superato i 3 milioni di ingresso, abbiamo tanto lavoro a circa 400 ragazzi e abbiamo fatturato oltre 20 milioni. Tuttavia, abbiamo subito il covid per tutto il periodo di dicembre, gennaio, febbraio e marzo perché quella variante omicron è tornato a terrorizzare tutti quanti. 

Oggi si celebra il compleanno, sarà una festa per tutti e vedrete cose molto divertenti. Un tema che addolora, ci tiene preoccuparti e ci mette nuovamente dell'incognita di come va a finire. Certo se dovesse scoppiare una guerra nucleare, non ha parole per essere commentato. 

Noi abbiamo bisogno di niente e di restituire al pubblico serenità, abbiamo bisogno di restituire ai nostri collaboratori e anche a noi stessi serenità, perché se ci dovessimo mettere in mente che qualche altro terribile mostro a nove teste o più teste dovesse impossessarsi del nostra serenità probabilmente ci comprometterebbe molto, anche se questo non dovesse avvenire. Spero che le sanzioni alla Russia siano fatte bene, ma questo è questione di buon senso e si tratta di schieramenti politici. Io personalmente guidato dal buon senso e non dalla politica,  so che quando uno fa il il bullo con qualcun altro, bisogna che il bullo venga tenuto a freno da chi ha buon senso".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti