Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Valeria Sansone, NeMO: "Queste iniziative portano conoscenza: permettono di capire che aiuti si possono dare"

Valeria Sansone, direttore clinico scientico del Centro NeMO: "Ci sono tante nuove prospettive a livello sperimentale". L'intervista a Il Giornale d'Italia

13 Settembre 2022

Valeria Sansone, direttore clinico scientico del Centro NeMO di Milano, in occasione della presentazione del terzo capitolo della saga a fumetti “Le avventure della SMAgliante Ada”, ha affermato a Il Giornale d'Italia: 

"Le terapie farmacologiche devono associarsi ad una presa in carico importante, tiene conto di tutte le problematiche della patologia. Ci sono tante nuove prospettive, sia di dosaggi che di nuovi farmaci che si stanno provando a livello sperimentale.  L’importanza di iniziative di questo tipo è portare la conoscenza anche a persone che non sono comunemente a contatto con questi problemi. Conoscere permette di capire che aiuti si possono dare".

Torna all'articolo 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti