12 Settembre 2022
Pierluigi Di Palma, Presidente ENAC, in occasione dell'inaugurazione inaugurata della prima Superfast Charging Station a Linare, ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"Per noi è importante, perché della policy e della riconciliazione dell’ambiente con il trasporto aereo ne facciamo un must, è il tema fondante della nostra proposta del piano nazionale degli aeroporti. Il sistema si sta muovendo in questa direzione e da forza al nostro progetto.
Il punto fondamentale del piano nazionale degli aeroporti che andremo a proporre al governo, è il tema della riconciliazione con l’ambiente e il riassetto del nostro sistema su basi di reti aeroportuali. Immaginiamo che in Italia ci possano essere 13 diverse reti aeroportuali, su cui si può sviluppare una mobilità integrandosi con altri sistemi o una mobilità aviaria, rispetto quello che sarà il futuro del trasporto aereo. I droni o i piccoli aerei possono andare da un aeroporto all’altro o un aeroporto strategico della singola rete.
Noi siamo estranei al dibattito per quanto riguarda la compagnia di bandiera italiana, perché dobbiamo mantenere una neutralità rispetto ai vari interlocutori. La gara è stata eseguita dal Mef in particolare, insieme alla stessa società Ita. Abbiamo sempre guardato con favore la crescita di un nuovo vettore di riferimento nazionale. Se lo Stato interviene con 3 miliardi per costruire una nuova capacità di mobilità aerea, è evidente che rappresenta un atto molto forte".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia