Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enel, Lanzetta: "Turismo sostenibile: puntiamo su treni elettrici nelle centrali idroelettriche, capolavori di architettura industriale"

Nicola Lanzetta, Direttore di Italia Enel Group e AD di Enel Italia: "Abbiamo imparato che avere un sistema elettrico e sostenibile è un vantaggio dal punto di vista economico, ambientale e di indipendenza da soggetti esteri". L'intervista a Il Giornale d'Italia

27 Luglio 2022

Nicola Lanzetta, Direttore Italia Enel Group e Amministratore Delegato Enel Italia, ha spiegato a Il Giornale d'Italia

"La cosa importante del protocollo è che ha tantissimi punti che ci coinvolgono, tra i più importanti ne citerei tre: quando si parla di treno, si parla già del mezzo ecosostenibile per definizione. Alimentare questo treno, che nasce elettrico e con dell’energia elettrico sostenibile, lo rende doppiamente vincente. Il ruolo di Enel è importante per fornire energia proveniente da fonte rinnovabile, affinché il treno funzioni.

Il secondo aspetto, altrettanto importante, è legato al cosiddetto ultimo miglio. Nel momento in cui il turista arriva in stazione, deve poi percorrere l’ultimo tratto che lo separa dal sito che vuole visitare. Se questo percorso viene fatto con un mezzo disponibile, immaginiamo una bici o uno scooter elettrico, è chiaro che l’esperienza è ancora più virtuosa. Il nostro ruolo è stato quello di allestire questi percorsi con delle panchine intelligenti e smart, ovvero delle panchine dove il turista oltre a sedersi e fare il proprio spuntino, allo stesso tempo ricarica grazie alla presa elettrica, la bici o lo scooter.

Infine, c’è la possibilità di offrire all’esperienza turistica alcuni nostri siti di architettura industriale. Questo paese all’inizio del ‘900 ha iniziato a sviluppare e tutt’ora siamo leader nel mondo di tecnologia e rigenerazione di energia elettrica dall’acqua, alcune di queste centrali sono degli esempi di architetture industriali splendidi, progettati e realizzati da alcuni dei più grandi architetti italiani, un motivo in più per visitarli".

Enel, "I fatti contano". Lanzetta: "Messa a disposizione nuova capacità di generazione elettrica da fonte rinnovabile"

"La campagna che è partita ha un risvolto digitale e su mezzi più tradizionali, come i quotidiani e racconta in termini di numeri cosa facciamo e come. Un esempio è quanti kilometri di linea elettrica abbiamo implementato o quanta nuova capacità di generazione elettrica da fonte rinnovabile abbiamo messo a disposizione del paese, tutti esempi con numeri che danno l’idea di come questo paese possa evolvere verso una direzione molto più sostenibile e vicino alle proprie esigenze.

Quello che noi abbiamo imparato, purtroppo, in questo periodo è che avere un sistema elettrico e sostenibile è un vantaggio enorme dal punto di vista economico, ambientale e di indipendenza da soggetti esteri".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti