05 Luglio 2022
Pietro Ruffo, artista, in occasione de "L'ingegneria umanistica e la sfida della circolarità" ha spiegato a Il Giornale d'Italia:
"L'artista è lo specchio della contemporaneità, quindi riflette quello che succede, magari in modo distorto. Leggere la storia dell'arte è come leggere la storia dell'uomo, nel mio lavoro la storia dell'uomo e la storia del pianeta sono sempre state centrali.
L'evoluzione dei vari cambiamenti climatici, che sono sempre accaduti e dei quali siamo attori nell'ultimo periodo storico, è una parte molto rilevante nel mio lavoro negli ultimi anni, con una serie sull'antropocene. Questi paesaggi che cambiano, come ci siamo riusciti ad adattare ai diversi cambiamenti climatici e infine, come noi siamo la causa di questi cambiamenti sono i punti di interesse del mio lavoro".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia