23 Giugno 2022
Valentina Borgonovi, First Vice President Distressed Asset Management di Unicredit, in occasione di Believe, ha affermato a Il Giornale d’Italia: "Occupandomi della coda del ciclo di vita del credito, quindi la parte della crisi, di fatto determinati principi e fenomeni legati al principio e all’origination sono meno applicabili. Ma non per questo però sono principi che non stiamo prendendo in considerazione, soprattutto per quanto riguarda le iniziative che possono permettere il performing dei nostri clienti. In ambito real estate, con i privati, ma anche nel mondo delle imprese e soprattutto su quello che è il mondo dello SMI, del piccolo imprenditore con il capannone industriale, sul quale come banca abbiamo portato avanti una serie di iniziative finalizzate al rilancio, anche facendo leva su competenze esterne. E’ fondamentale avere competenze specifiche a supporto dei nostri clienti per far sì che questi possano performare.
In questo momento è importante avere dialogo, comprensione e capacità di capire quelle che sono le problematiche ai primi segnali, questo permette di intervenire, supportare e fornire la giusta expertise, competenza e advisory al cliente”, conclude.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia