03 Giugno 2022
Gianluca Garbi, AD Banca Sistema a Il Giornale d’Italia: “ Per noi il Monte di Pietà è quanto di più moderno ci possa essere, il modo per dare soldi alle persone in modo assolutamente libero: nessuno fa indagini patrimoniali, chiede i motivi degli investimenti. Per questo motivo, quindi, è il modo più libero di fare credito alle persone che lo utilizzano come ritengono più opportuno.
La cosa più importante, che pochi sanno, è che solo una piccolissima parte dei beni che vengono dati a pegno poi va finire all’asta per rimborsare il finanziamento, il 5% a livello nazionale.
Nella nostra esperienza, siamo la banca che ha la quota maggiore dell’attività di pegno in Italia - è del 3%, quindi vuol dire che nel 97% dei casi le persone che richiedono questi finanziamenti sono in grado di restituire i soldi e andare avanti. Quindi è un discorso assolutamente attuale: fa parte dell’economia circolare dove si prende qualcosa di vecchio, di desueto ma con valore affettivo, lo si mette a garanzia e si ottiene de denaro per far fronte alle proprie esigenze o per inseguire i propri sogni.”
“Il Monte dei pegni potrà avere uno sviluppo interessante se si guarda a quello che è la nostra società. Noi siamo come Italia uno dei Paesi che ha il più grosso patrimonio personale nel mondo dell’OCSE e siamo un Paese che produce poco reddito: quindi come fare a mantenere lo stato sociale attuale, il proprio status di vita senza produrre reddito? Facendo quello che facciamo. Prendiamo un pezzo del patrimonio mettendolo a garanzia per poter utilizzare questi soldi per seguire le proprie ambizioni e seguire il proprio status sociale di persone che vivono in questa società occidentale.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia