27 Maggio 2022
Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam, a Il Giornale d'Italia:
"Oggi abbiamo parlato del contributo che l'economia circolare può dare alla transizione energetica, una parte della transizione ecologia che il Green Deal ha disgenato e che il PNRR ha recepito e definito nei suoi assi fondamentali. Uno dei temi di cui si è parlato è il biometano, un bellissimo esempio di economia circolare, in quanto le componenti organici di rifiuti e di attività agricole possono produrre energia domestica e tornare nell'ambiente attraverso fertilizzanti e quindi rigenerare le risorse. Con l'economia circolare non solo non consumiamo le risorse, ma estraiamo l'energia fondamentale che ci serve in questo momento.
Come definisce anche l'ultimo documento RePowerEU della Comunità Europea ci aspettiamo un contributo da 35 miliardi di metri cubi dal biometano, ovviamente i problemi dobbiamo affrontarli e risolverli mettendo insieme delle soluzioni, e il biometano è una di queste."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia