27 Maggio 2022
Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS, a Il Giornale d'Italia:
"Ci auguriamo che questo piano, che ha visto uno sforzo importante da parte del Governo italiano, possa registrare un'accelerazione nella direzione di coinvolgere di più gli enti territoriali e della società civile: cittadini, associazioni, mondo delle imprese. Dobbiamo fare uno sforzo corale, se vogliamo ottenere i risultati che il Piano prevede. Aggiungerei un aspetto per noi critico: nonostante gli sforzi fatti, abbiamo bisogno di agganciare di più il PNRR con l'Agenda dell'ONU al 2030, cioè fare in modo che gli obiettivi entrino a pieno titolo nei programmi che il Governo ha elaborato. Noi abbiamo obiettivi che l'Europa ci propone, ossia ridurre il gap di genere nel lavoro e di avere il 78% di persone adulte occupate con un lavoro stabile: dobbiamo arrivarici. Per farlo, dobbiamo fare ogni sforzo, e può avvenire solo attraverso il concorso di tutti. Se avremo coraggio e determinazione possiamo farcela.
Secondo il nostro punto di vista, le risorse che l'Europa ha messo a disposizione sono ingenti. Probabilmente c'è bisogno di una misura dedicata a tutti gli aspetti della transizione ecologica e l'energia. Con la crisi geopolitica prodotta dalla guerra in Ucraina siamo in una fase di forte sofferenza sul terreno dell'energia in generale, e delle rinnovabili in particolari. Sarebbe una scelta utile e necessaria se l'Europa decidesse di investire più risorse per accompagnare questo cambiamento."
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia