27 Maggio 2022
Nicola Monti, Amministratore Delegato di Edison, a Il Giornale d'Italia:
"120 anni che facciamo idroelettrico, a partire dalle nostre centrali sull'Adda. Questo è un altro impianto ad acqua fluente come quelli sull'Adda, molto più piccolo, innovativo, inserito perfettamente nell'amiente, compatibile e sostenibile sotto tutti i punti di vista. Siamo veramente contenti di essere riusciti a fare questo impianto sul Sesia e ringrazio tutte le autotirà e amministrazioni locali che hanno condiviso con noi questo progetto.
Abbiamo un piano di passare da 2 GW di potenza installata rinnovabile a 5 GW al 2030, questo ci porterà ad investire circa 3 miliardi di euro non solo nell'idroelettrico ma anche nell'eolico e fotovoltaico.
Questo è il primo impianto di mini-idro che facciamo interamente finanziato da noi e senza l'utilizzo di incentivi. Non è sempre possibile far quadrare i conti in questo settore perché sono impianti piccoli, non hanno un'economia di scala sufficiente. Essendoci ancora un potenziale importante di circa 3/4 GW su impianti piccoli come questo, riteniamo che sia utile continuare a mettere a disposizione incentivi a favore degli operatori per realizzare progetti come questo sui territori.
Nella logica di condivisione di un progetto non solo con autorità locali ma anche con la popolazione, abbiamo deciso di aprire una parte di finanziamento ai cittadini. Durante il periodo di costruzione, alcuni di loro hanno sottoscritto un finanziamento con Edison che li ha portati a diventare virtualmente una parte in causa su questo progetto. É stata un'esperienza molto interessante che ripeteremo anche su altri territori."
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia