28 Aprile 2022
Benedetto Lavino, Vice Presidente di Cosmetica Italia a Il Giornale d’Italia: “Sicuramente con gli anni della pandemia e questo nuovo momento particolare a livello geopolitico, il mondo del beauty ha reagito sviluppando innovazione e ricerca, che resta uno dei cavalli di battaglia di questo settore, importantissimo per il Made in Italy, andando a investire in processi sempre più sostenibili per quanto concerne la filiera di produzione e cercando di mettere in sicurezza le forniture dalle strozzature evidenti della catena logistica quindi un comparto estremamente resiliente. C’è uno sviluppo costante di tutto quello che è digitale, soprattutto e-commerce un canale che sia in pandemia e anche adesso sta continuando a crescere a doppia cifra.”
“Il settore è molto resiliente, abbiamo chiuso il 2021 quasi con i dati pre-pandemia, ovviamente abbiamo avuto un’influenza, nel 2020 abbiamo avuto una perdita di circa il 10% del valore del mercato che è stata quasi del tutto recuperata nel 2021. Le previsioni dicono che alla fine dell’anno ci sarà un’ulteriore crescita del 3% quindi ci rimetteremo in carreggiata. Le parole chiave saranno resilienza, digitale e sostenibilità. “
“Abbiamo un problema di reperibilità di materie prime che tocca tutta l’industria e anche quella cosmetica sicuramente ed è un problema a cui oggi le aziende stanno cercando di adeguarsi.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia