27 Aprile 2022
Luca Palermo, Amministratore Delegato e Direttore Generale Fiera Milano a Il Giornale d’Italia: “Fiera a Milano ogni anno ospita 36mila imprese, piccole e medie imprese che vogliono utilizzare Fiera come strumento per l’innovazione e l’internazionalizzazione e quindi vogliamo dare un messaggio importante. La contraffazione in Italia vale più oltre 12 miliardi di euro con un danno erariale di 10 miliardi e per le imprese di quasi 1 miliardo e quindi noi vogliamo attraverso questo protocollo dare un messaggio forte di vicinanza alle imprese, di collaborazione con l’Agenzia per poter creare un ambiente in cui le azienda sanno come fare per proteggere la loro proprietà intellettuale.”
“La contraffazione toglie al mondo fieristico perché a volte le imprese hanno titubanza a venire in fiera perchè hanno paura che i loro prodotti possano essere copiati, attraverso questi protocolli si vuole eliminare questo fenomeno. Vi è un attento e costante lavoro con le autorità per evitare che all’interno della dieta questi fenomeni possano avvenire e oggi vogliamo fare ancora più evidenza e risalto a questa collaborazione.”
“Da febbraio a giugno faremo 32 fiere quindi un calendario ricco e un palinsesto importante. Le prime fiere che si sono chiuse hanno avuto successo di visitazione e di espositori. Già questo weekend avremo il Mido, che da cinquant’anni, è la più importante fiera al mondo dell’occhialeria e quindi già adesso ricominciano con il palinsesto di maggio che sarà importante perché avrà all’interno le alleanze sull’innovazione, avrà il mondo del trasporto, avrà la lamiera. Dopo andremo avanti fino ad arrivare al Salone del mobile, al Mostra Convegno Exportcomfort e a luglio con le ultime fiere della moda.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia