Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quimmo, Ciccarelli: "Rivoluzione che integra visibilità e territorialità nel mondo dell'intermediazione immobiliare"

Renato Ciccarelli, Responsabile Quimmo: "Il mercato immobiliare sta inevitabilmente cambiando, perché la digitalizzazione permette di integrare meglio le esigenze del mercato e velocizzare attività che prima erano manuali. Questo significa eliminare il lavoro umano direzionandolo in cose che sono più a elevato contenuto"

05 Aprile 2022

Renato Ciccarelli, Responsabile del progetto Quimmo, a Il Giornale d'Italia:

"Oggi presentiamo Quimmo, l'evoluzione del portale che abbiamo utilizzato fino a qualche giorno fa, la real estate discount. Quimmo si propone al mercato come un modello innovativo che integra presenza digitale e territoriale. Offre la possibilità di poter integrare la visibilità che generalmente troviamo nei marketplace alla territorialità delle agenzie immobiliari. Si tratta di una piccola rivoluzione nel mondo dell'intermediazione immobiliare, perché integra questi due aspetti sotto la voce digitalizzazione, ossia l'elemento che sta trasformando molti mercati e che trasformerà inevitabilmente anche quello dell''intermediazione immobiliare. Probabilmente non si agganceranno tutti i 46mila agenti d'Itala, ma porterà all'evoluzione dell'intermediazione in un senso più integrato tra online e fisico".

"Il mercato immobiliare sta inevitabilmente cambiando, perché il digitale permette di raccogliere dati e sapere cosa vogliono le persone, reindirizzando le strategie. Qualsiasi sviluppatore immobiliare, prima di poter definire come intervenire, deve sapere cosa vuole il mercato. Avere dati grazie alla digitalizzazione permette di integrare meglio le esigenze del mercato. Digitalizzazione è una parola vaga che contiene tante cose: visibilità, possibilità di raccogliere dati e velocizzare attività che prima erano manuali, che ora abbiamo informatizzato. Questo significa eliminare il lavoro umano direzionandolo in cose che sono più a elevato contenuto".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti