10 Febbraio 2022
Poste Italiane contribuisce al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con sportelli unici per l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in circa 7mila uffici postali dei comuni più piccoli e una rete di oltre 200 aree di coworking su tutto il territorio nazionale.
Lo ha annunciato Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane al TGPoste: “Siamo parte del PNRR con un piano che ha due direttrici. Porteremo alcuni servizi che al momento vengono erogati esclusivamente da uffici della PA all’interno dei nostri uffici postali, che saranno rinnovati e modernizzati per accogliere sportelli per la pubblica amministrazione.
"Inoltre, valorizzeremo il nostro patrimonio immobiliare attraverso un progetto di coworking. Oltre 200 sedi di Poste Italiane potranno essere utilizzate da studenti, professionisti, imprese e startup. Metteremo a disposizione del sistema Paese questi edifici, palazzi storici situati in zone centrali delle città, per offrire spazi moderni a prezzi accessibili anche in zone dove i grandi player di settore non vanno ad investire".
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia