20 Settembre 2023
In occasione di “Sud Invest: la competitività dei Consorzi Asi per lo sviluppo del territorio”, Clemente Mastella, Sindaco di Benevento e Presidente della Commissione per il Mezzogiorno e per le Politiche di Coesione Anci, ha dichiarato al Giornale d'Italia:
"Hanno assunto, i consorzi, un rilievo notevole. Erano un po’ appannati, piegate le ginocchia. Sono stati la costruzione ulteriore di una forma di segmento, nell’architettura della nostra Costituzione. Oggi, invece, hanno un momento di gloria, per così dire, lo dimostra anche questa presenza, sarà a Benevento, e siamo lieti di ospitarli a Benevento. E tutti i protagonisti delle Asi d’Italia, e con loro noi come amministrazioni locali vogliamo lavorare in sintonia. Anche perché i presidenti sono espressi anche dal congruo numero di consiglieri, determinati dal Comune di Benevento, in questo caso. Io credo che possono fungere, soprattutto in questo momento di ripresa e resilienza, possano assumere una forma attrattiva molto molto importante.
Per quanto riguarda la Zes unica, se va nell’imbuto, nel tunnel di natura burocratica, è una cosa negativa. Perché saranno centinaia di pratiche, saranno assommate a livello centrale. Se, viceversa, tutto questo snellisce, per me va bene. Però un po’ singolare che, nel momento in cui il Governo vuole autonomie differenziata, poi invece centralizzi il tutto. Quindi si mettessero un po’ d’accordo tra di loro.
C’è un Disegno di Legge, con recenti dichiarazioni in merito di Calderoli. Le riforme non si fanno mai a maggioranza, perché poi cambia la maggioranza, è un’altra riforma. Quindi, gli italiani poi si stancano e li mandano tutti quanti a quel paese. Lo stanno già facendo, arretrando nella partecipazione al voto, come avete visto. Sono sotto il 50%. Dopodiché, la mia opinione è che questo dovrebbe portare un accompagnamento in solidarietà da parte le forze politiche. Così non è, non mi pare. L’Ufficio Bilancio del Senato ha detto che occorrevano 100 miliardi di euro, come ho detto prima, o dalla zecca di Bergamo, dove vive Calderoli, riesce a portare fuori 100 miliardi allora va tutto bene. Se i 100 miliardi non ci stanno, allora è inutile iniziare.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia