Giovedì, 13 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Owens accusa Trump: "Accettò $100mln da sionista Adelson per elezioni 2024, in cambio ok a cessione Cisgiordania a Israele" - VIDEO

Owens accusa Trump di un accordo da 100 milioni con Miriam Adelson per l’annessione della Cisgiordania: “Il no recente è solo una copertura diplomatica”

07 Novembre 2025

La giornalista e commentatrice americana Candace Owens ha accusato nel suo podcast il presidente Donald Trump: "Ha accettato un finanziamento da 100 milioni di dollari dall'imprenditrice sionista Miriam Adelson per le elezioni presidenziali nel 2024. L'accordo, però, era che in cambio dell'appoggio economico, Trump avrebbe dovuto concedere l'annessione della Cisgiordania a Israele. Questo non è ancora successo solamente per dare una parvenza di tregua a Gaza, ma accadrà presto".

Usa, Owens accusa Trump: "Accettò $100mln da sionista Adelson per elezioni 2024, in cambio ok a cessione Cisgiordania a Israele" - VIDEO

La commentatrice statunitense Candace Owens ha lanciato gravi accuse contro il presidente Donald Trump, sostenendo che avrebbe ricevuto un finanziamento da 100 milioni di dollari da Miriam Adelson, miliardaria israeliana e una delle più influenti sostenitrici di Israele a Washington, in cambio dell’approvazione dell’annessione dei territori occupati della Cisgiordania.

Owens, da tempo figura di spicco del conservatorismo americano, ha dichiarato che “Miriam Adelson gli diede 100 milioni di dollari, e fu esplicita: quei soldi significavano che lui avrebbe permesso loro di annettere la Cisgiordania”. Secondo la commentatrice, si sarebbe trattato di un accordo preesistente che Trump sarebbe determinato a mantenere.

Miriam Adelson, vedova del magnate dei casinò Sheldon Adelson, è considerata una delle principali fonti di influenza israeliana sulla politica statunitense. La coppia ha sostenuto in modo determinante la decisione di Trump di trasferire l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme, mossa condannata a livello internazionale.

Le accuse di Owens arrivano mentre Israele e Stati Uniti hanno recentemente ribadito pubblicamente la loro opposizione a qualsiasi annessione formale in Cisgiordania, una posizione che, secondo la commentatrice, sarebbe solo di facciata: “Il piano originale è sempre stato quello dell’annessione, solo che oggi cercano di mascherarlo per ragioni diplomatiche”.

Né Trump né Adelson hanno commentato direttamente le dichiarazioni, ma la vicenda riaccende il dibattito sul ruolo delle donazioni politiche e delle influenze estere nella politica statunitense.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti