Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia, Putin: "Testato con successo missile sottomarino Poseidon a propulsione nucleare: per velocità e profondità impossibile intercettarlo" - VIDEO

Secondo quanto riferito dal presidente russo, "non esiste al mondo niente di paragonabile" al Poseidon "in termini di velocità e profondità". E annuncia: "sarà presto " in servizio il sistema missilistico strategico Sarmat

29 Ottobre 2025

Un veicolo capace di superare tutti gli altri dispositivi, incluso il "missile intercontinentale più promettente, il Sarmat": Vladimir Putin ha annunciato oggi, 29 ottobre, con grande entusiasmo che la Russia ha testato con ottimi risultati il nuovo "Poseidon", un missile sottomarino a propulsione nucleare.

Russia, Putin: "Testato con successo missile sottomarino Poseidon a propulsione nucleare: per velocità e profondità impossibile intercettarlo" - VIDEO

Putin, citato dal canale Telegram del Cremlino, ha annunciato così il secondo importante esperimento militare a distanza di pochi giorni dall'ultima dichiarazione, nella quale, lo scorso 26 ottobre, si metteva a conoscenza del nuovo missile da crociera intercontinentale Burevestnik, capace di coprire "14mila chilometri in 15 ore". Ora però il leader russo rivendica una nuova sperimentazione: un drone sottomarino a propulsione nucleare, chiamato Poseidon, la cui potenza è "di gran lunga superiore a quella del Sarmat" e a quella di qualunque altro dispositivo "in termini di velocità e profondità". Stando alle dichiarazioni di Putin, il Poseidon non solo non è intercettabile in alcun modo, ma rappresenta un'esclusiva russa, dal momento che "non esiste al mondo niente di paragonabile". "Per la prima volta - ha continuato Putin -, siamo riusciti non solo a lanciarlo da un sottomarino utilizzando il suo motore di spinta, ma anche ad avviare il reattore nucleare con cui l'apparato ha viaggiato per un certo periodo di tempo".

Uno dei principali vantaggi del Poseidon, continua il leader del Cremlino, riguarda le dimensioni minime: "mille volte più piccolo del reattore nucleare di un sottomarino" insiste Putin parlando ad un tavolo di lavoro con soldati e generali. Oltre a ciò, il presidente russo ha affermato che il sistema missilistico strategico Sarmat "sarà presto" in servizio. Tutto questo mentre la guerra russo-ucraina procede a pieno ritmo nonostante i difficili tentativi di un incontro diplomatico tra le parti. Ieri il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha garantito la non offensiva russa contro alcun membro della Nato, e oggi Putin ha invitato Kiev a fare arrendere i soldati ucraini che si troverebbero accerchiati nelle aree di Pokrovsk e di Kupyansk.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti